Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

YouTube Music elimina la miglior funzione di Play Music

Redazione 30/06/2020
Google Play Music YouTube Music

Con Google che sta puntando esclusivamente su YouTube Music come servizio di streaming musicale, era ormai nell’aria che Play Music avesse i giorni contati. Ed in effetti, Google ha sviluppato uno strumento di migrazione per facilitare il passaggio da Play Music a YouTube Music. Peccato solo che gli utenti che effettuano il passaggio vanno a perdere una della funzioni più apprezzate del vecchio servizio.

Su Play Music è possibile caricare la propria musica (si presume acquistata regolarmente su altri store o acquistata in CD e “rippata” in MP3) da poter ascoltare su tutti i dispositivi compatibili, permettendo quindi la creazione di un servizio di streaming a costo zero. Come se non bastasse, tale musica può anche essere scaricata sullo smartphone in maniera illimitata e fino a 2 volte sul computer (l’intera libreria).

Se l’utilizzo del caricamento delle canzoni su YouTube Music è rimasto (è stato anche migliorato, portando il limite da 50.000 a 10.000 tracce), la stessa cosa non si può dire del download. Per poter scaricare la musica sul proprio smartphone e poterla quindi ascoltare anche offline, YouTube Music richiede l’abbonamento al piano Premium. Questo anche per la musica che si è caricata personalmente. In altre parole, per ascoltare la propria musica offline con YouTube Music è necessario pagarla due volte (la prima volta per acquistarla, la seconda per l’abbonamento Premium).

A nostro avviso Google dovrebbe riportare indietro la possibilità di scaricare la propria musica in maniera gratuita e senza alcun abbonamento, anche perché in questo momento non vi è alcun vantaggio pratico nel caricare la musica (se non per gli artisti che non sono presenti nel catalogo del servizio). 

Inoltre, ricordiamo anche il paradosso dell’utilizzo da parte dei bambini under 13: Play Music può venir usato senza problemi ma YouTube Music no.

Precisiamo che si può comunque utilizzare Play Music anche dopo aver effettuato la migrazione dei dati. Il fatto è che però, alla fine dell’anno, Google sospenderà il supporto all’app, rendendola inutilizzabile.

Continue Reading

Previous: OPPO Watch passa dalla FCC: versione internazionale in arrivo
Next: Il Qualcomm Snapdragon 875 farà alzare il prezzo degli smartphone ancora di più

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok