Dopo un digiuno di oltre un anno, Motorola è tornata nella fascia alta del mercato presentando due smartphone che hanno tutte le carte in regola per concorrere con gli altri modelli. Stiamo parlando di Motorola edge+ che va a inserirsi nella fascia premium e Motorola edge che va a inserirsi nella fascia alta.
Il display a cascata “Endless Edge” è ovviamente la caratteristica di design più degna di nota della serie Motorola Edge. Mentre alcune persone adorano l’aspetto futuristico dei display a cascata, altri li disprezzano per i loro problemi di usabilità.
La cosa positiva dell’implementazione di Motorola è che i dispositivi hanno ancora pulsanti di accensione e volume fisici, a differenza di altri modelli Huawei. Tuttavia, la curva di visualizzazione è estrema (quasi a 90°) e diversa da ogni altra implementazione recente.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, qui di seguito trovate la scheda completa:
| Motorola Edge+ | Motorola Edge | |
|---|---|---|
| Display |
|
|
| SoC |
|
|
| RAM | 12 GB LPDDR5 | 4 GB |
| Storage | 256 GB UFS 3.0 | 128 GB (espandibile via micro SD) |
| Fotocamere posteriori |
|
|
| Fotocamera anteriore | 25MP, f/2.0 | 25MP, f/2.0 |
| Batteria e ricarica |
|
|
| 5G | mmWave, Sub-6GHz | Sub-6Hz |
| Connettività | NFC, Bluetooth 5.1, WiFi 6, GPS con supporto GLONASS, Galileo e Beidou | NFC, Bluetooth 5.1, WiFi 6, GPS con supporto GLONASS, Galileo e Beidou |
| Audio | Dual Stereo speaker | Dual Stereo speaker |
| Porte | Jack audio da 3.5mm, USB Type-C | Jack audio da 3.5mm, USB Type-C |
| Security | Under-display fingerprint scanner | Under-display fingerprint scanner |
| OS | Android 10 | Android 10 |
| Colori | Smoky Sangria, Thunder Grey | Solar Black, Midnight Magenta |
Motorola edge+ sarà disponibile in Italia da maggio a partire da 1.199,99 euro. Motorola edge sarà disponibile in Italia da maggio a partire da 699,99 euro.


