Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Dispositivi mobile e sicurezza informatica: come proteggere lo smartphone

Redazione 22/04/2020
security-phone-vpn

Oltre 2/3 della popolazione mondiale utilizza ogni giorno un telefono cellulare. Molte persone, inoltre, utilizzano lo smartphone costantemente collegato a Internet per le attività più svariate come fare shopping online, navigare sui social media, contattare amici e parenti, guardare programmi, film e serie TV, effettuare operazioni con il conto bancario e tanto altro.

Gli smartphone vengono attraversati da una mole infinita di dati, motivo per cui devono essere protetti. Dopotutto, nessuno vuole diffondere tutti i suoi dati sulla rete ogni volta che si collega a Internet dal telefono. Proprio per questo motivo, esistono dei servizi che permettono di proteggere il telefono.

Tra questi sono presenti i Virtual Private Network, come ExpressVPN, pensati per poter essere facilmente installati sui dispositivi mobile ed essere subito pronti a fornire una protezione aggiuntiva. Ma non è tutto. Vediamo sotto alcuni metodi per proteggere lo smartphone. 

LG G8X
LG G8X

3 consigli per proteggere lo smartphone

Navigare in sicurezza su smartphone non è qualcosa di scontato. I cellulari odierni, infatti, presentano una serie di funzionalità che sono tanto sorprendenti, quanto rischiose per la privacy degli utenti. Fotocamera anteriore e posteriore, assistente vocale, microfoni sempre nelle vicinanze sono degli elementi che possono essere sfruttati da malintenzionati nel caso in cui riescano ad entrarne in possesso.

Diventa fondamentale quindi trovare dei modi per usare in sicurezza lo smartphone, in modo da non mettere in pericolo la propria privacy. Ecco come proteggere lo smartphone:

  • Installare un antivirus. A prescindere dal modello di smartphone che si possiede, sia questo iOS o Android, è fondamentale installare un antivirus. Nessun dispositivo è immune ai virus informatici, inclusi i telefoni. Un file maligno installato per sbaglio potrebbe essere in grado di prendere letteralmente il controllo del device rendendolo inutilizzabile o spiandolo all’insaputa del proprietario. L’unico modo per essere sicuri di bloccare degli eventuali file dannosi per il telefono è quello di installare un antivirus. La rete è piena di malintenzionati che cercano di ingannare gli utenti a scaricare dei file pensati solo per attaccare i dispositivi. L’antivirus ha come scopo principale quello di bloccare ed eventualmente eliminare tali file, nel caso in cui vengano scaricati o installati per sbaglio.

  • Installare una VPN. Per coloro che sentono per la prima volta il termine VPN, non si tratta di nient’altro che un sistema per poter navigare in modo anonimo su Internet. In questo modo si protegge la propria identità sul web, che altrimenti sarebbe alla portata di tutti. Il funzionamento di una VPN è molto semplice. In generale, sono presenti vari server posizionati in tante nazioni diverse e l’utente può scegliere a quale connettersi. Una volta scelto il server, la connessione viene filtrata, camuffando l’indirizzo IP. Inoltre, spesso i dati vengono protetti da un protocollo di crittografia, motivo per cui una VPN è in grado di fornire una protezione sulla privacy che altri servizi simili, come i proxy, non sono in grado di fare.

  • Aggiornare sempre il sistema operativo. I dispositivi più vulnerabili sono quelli non aggiornati. Non a caso, la maggior parte degli attacchi informatici utilizza tutte le falle riconosciute, ed eventualmente già risolte con degli aggiornamenti, presenti nei device con software datati. Aggiornare il sistema operativo significa avere a disposizione l’ultimo livello di protezione disponibile. Gli sviluppatori, infatti, lavorano costantemente per identificare e risolvere dei problemi più o meno critici dei sistemi operativi. Per i più scettici, basta pensare che fino a pochi anni fa era possibile accedere a un qualsiasi iPhone protetto da password semplicemente passando per la fotocamera. Oggi non è più possibile, e questo proprio grazie agli aggiornamenti.

A prescindere dal modello di telefono che si possiede, è garantito che questi tre suggerimenti possono aiutare stare al sicuro da numerose minacce informatiche.

 

Continue Reading

Previous: Epic getta la spugna: Fortnite arriva ufficialmente sul Play Store
Next: Nokia 7.2, Nokia 4.2 e Nokia 3.2 si aggiornano ad Android 10 in Italia

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok