Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Kiwi Browser diventa open source

Redazione 21/04/2020
Kiwi Browser open source

Kiwi Browser è il più famoso browser sviluppato per dispositivi mobile a supportare le estensioni. Come se non bastasse, gli sviluppatori hanno fatto fare un netto passo in avanti a Chromium (sul quale il browser si basa) introducendo del codice personalizzato legato alla Dark Mode. Ad ogni modo, la notizia è che gli sviluppatori di Kiwi Browser hanno deciso di rendere open source il tutto.

Il codice sorgente completo per il browser è già disponibile su Github e utilizza la stessa licenza BDS a tre clausole di Chromium. In altre parole, è possibile creare dei fork sin da subito ma lo sviluppatore incoraggia anche altre persone ad aiutare con lo sviluppo.

Kiwi Browser estensioni

L’elemento più interessante è il codice personalizzato che fa funzionare le estensioni su Android. Altri produttori di browser possono esaminarlo e iniziare facilmente a supportare componenti aggiuntivi anche nei loro progetti basati su Chromium (ricordiamo che sia Chrome che Microsoft Edge sono basati su Chromium).

Lo sviluppatore di Kiwi Browser indica che “nelle ultime settimane ho lavorato con altri browser per aiutarli a integrare le funzionalità di Kiwi“. Presto potremmo vedere altre app come Microsoft Edge, Brave o Vivaldi aggiungere il supporto delle estensioni su Android (anche se questi nomi sono solo esempi – nulla è confermato).

Va notato che Kiwi non è il primo browser a offrire il supporto alle estensioni Chromium su Android: Yandex li supporta da molto tempo e Samsung Internet offre una piccola selezione sui telefoni Galaxy. Tuttavia, avere un framework Chromium open source per abilitare le estensioni sui dispositivi mobili è tutta un’altra cosa e potremmo vedere molti browser di terze parti trarne vantaggio in futuro.

VIA

Continue Reading

Previous: Netflix si aggiorna introducendo il nuovo “Blocco Schermo” su mobile
Next: Samsung Galaxy Fold 2 con SD865+ e display flessibile a 120Hz

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok