Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google cambia le politiche del Play Store per l’accesso alla posizione e per gli abbonamenti

Redazione 17/04/2020
Google Play Store

Google sa benissimo che una delle principali fonti di introiti che ha è il Play Store e per questo cerca di mantenerlo quanto più possible sicuro per gli utilizzatori finali. A questo proposito, vi comunichiamo che ha appena apportato alcune modifiche importanti relativamente all’accesso delle app alla posizione GPS e agli abbonamenti in-app.

L’accesso alla posizione è una delle maggiori preoccupazioni per la privacy degli utenti. Google ha adottato delle misure per semplificare il controllo delle app che hanno accesso ai dati sulla posizione con Android 10 e proseguirà in questa direzione anche con Android 11, con cui offrirà agli utenti la possibilità di concedere a un’app l’accesso “una tantum” alla posizione.

A febbraio, Google ha annunciato che avrebbe richiesto agli sviluppatori di ottenere l’approvazione per accedere alla posizione di un dispositivo mentre la loro app è in background. Questa norma è ora attiva. Tuttavia Google sta estendendo la sequenza temporale per consentire agli sviluppatori di apportare modifiche. Nessuna azione verrà intrapresa su nuove app fino ad agosto 2020 e nessuna azione verrà intrapresa su app esistenti fino a novembre 2020.

Un’altra modifica riguarda la trasparenza delle app quando propongono degli abbonamenti in-app. A volte può essere un po’ confuso capire a cosa ci si sta iscrivendo esattamente. L’obiettivo di questa nuova norma del Google Play Store è assicurarsi che gli utenti comprendano i termini dell’abbonamento, le prove gratuite e le offerte introduttive.

Gli sviluppatori sono invitati a essere espliciti sui dettagli dell’abbonamento. Gli utenti dovrebbero sapere se è richiesto un abbonamento per utilizzare tutta o parte dell’app e se non è richiesto un abbonamento, dovrebbe essere facile respingere le offerte. Anche il prezzo e il ciclo di fatturazione devono essere indicati chiaramente. Le prove gratuite e le offerte introduttive devono indicare agli utenti la durata, i prezzi, cosa è incluso, quando terminerà la prova e come annullare. Gli sviluppatori hanno tempo fino al 16 giugno 2020 per conformarsi a questa politica.

Inoltre, Google ha apportato alcune modifiche a livello di Play Store per aumentare la fiducia degli utenti senza ulteriore lavoro da parte degli sviluppatori. Gli utenti verranno d’ora in poi avvisati via e-mail prima della scadenza di una prova gratuita o del prezzo promozionale e anche in caso di rinnovo del piano di 3, 6 o 12 mesi. Agli abbonati infine verrà notificato che la disinstallazione di un’app non annulla l’abbonamento.

VIA

Continue Reading

Previous: Paranoid Android basata su Android 10 disponibile al download
Next: Google Pay presto lancerà una carta di debito

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

Redazione 26/06/2025
AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

Redazione 16/06/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo per la creazione di siti...
Leggi tutto Read more about Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

16/06/2025
Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

22/05/2025
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok