Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Huawei cala gli assi con P40, P40 Pro e P40+

Redazione 27/03/2020
Huawei P40 Pro

Huawei ha ufficialmente presentato la nuova gamma di smartphone Huawei P40 formata da quattro modelli diversi. In particolare troviamo Huawei P40, P40 Lite (il cui annuncio è avvenuto in precedenza), P40 Pro e P40 Pro+. 

Al di là della versione Lite, tutti gli altri modelli hanno in comune alcune specifiche tecniche come ad esempio il SoC Kirin 990 5G, il supporto alla ricarica rapida cablata e a quella wireless, la connettività e le configurazioni di memoria. La differenza sostanziale invece la troviamo nelle dimensioni del display (la qualità dovrebbe essere uguale) e nella configurazione fotografica.

Schede tecniche e prezzi di Huawei P40, P40 Pro e P40 Pro+

Huawei P40 Pro

P40

  • Dimensioni e peso: 148,9 x 71,06 x 8,5 mm; 175 g
  • Display curvo OLED da 6,1 pollici, 2640×1200 pixel e refresh rate 60 Hz, 431ppi
  • SoC Kirin 990 con CPU CPU OctaCore (2x Cortex-A76 2,86 Ghz, 2x Cortex-A76 2,36 Ghz, 4x Cortex A55 1,95 Ghz)
  • Memoria: 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna espandibili tramite NanoSD di altri 256GB
  • Fotocamere posteriori: 
    • UltraVision 23mm da 50 MP e f/1.9 OIS
    • ultra grandangolare 17mm da 16 MP f/2.2
    • teleobiettivo 3x ottico 80mm da 8 MP f/2.4
  • Fotocamera anteriore da 32 megapixel, f/2.2 + sensore IR
  • Sensore di impronte digitali posto sotto lo schermo (area +30%)
  • Connettività: GSM, HSPA, LTE, 5G NSA/SA, Bluetooth 5.0, WiFi 6, NFC, GPS, AGPS, Glonass, Galileo, QZSS
  • Porte: USB-C 3.1, Dual-SIM + eSIM
  • Batteria da 3800 mAh con ricarica a 22,5W
  • Audio: Acoustic Display Technology, no jack audio da 3,5mm
  • Certificazione: rating IP53
  • Sistema operativo Android 10 su EMUI 10.1 con HMS (senza Servizi Google)
  • Prezzo: 799,99 euro

P40 Pro

  • Dimensioni e peso: 158,2 x 72,6 x 8,95 mm, 203 g
  • Display curvo OLED da 6,58 pollici, 2640×1200 pixel e refresh rate 90 Hz, 475ppi
  • SoC Kirin 990 con CPU CPU OctaCore (2x Cortex-A76 2,86 Ghz, 2x Cortex-A76 2,36 Ghz, 4x Cortex A55 1,95 Ghz)
  • Memoria: 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna espandibili tramite NanoSD di altri 256GB
  • Fotocamere posteriori: 
    • UltraVision 23mm da 50 MP e f/1.9 OIS
    • ultra grandangolare 18mm da 40 MP f/1.8
    • teleobiettivo periscopico (5x ottico, 125mm) SuperSensing da 12 MP e f/3.4
    • ToF 3D
  • Fotocamera anteriore da 32 megapixel, f/2.2 + sensore IR
  • Sensore di impronte digitali posto sotto lo schermo (area +30%)
  • Connettività: GSM, HSPA, LTE, 5G NSA/SA, Bluetooth 5.0, WiFi 6, NFC, GPS, AGPS, Glonass, Galileo, QZSS
  • Porte: USB-C 3.1, Dual-SIM + eSIM
  • Batteria da 4200 mAh con ricarica a 40W e ricarica wireless a 40W
  • Audio: Acoustic Display Technology, no jack audio da 3,5mm
  • Certificazione: rating IP68 (fino a 1,5m di profondità per massimo 30 minuti)
  • Sistema operativo Android 10 su EMUI 10.1 con HMS (senza Servizi Google)
  • Prezzo: 1049 euro

P40 Pro+

  • Display curvo OLED da 6,58 pollici, 2640×1200 pixel e refresh rate 90 Hz, 475ppi
  • SoC Kirin 990 con CPU CPU OctaCore (2x Cortex-A76 2,86 Ghz, 2x Cortex-A76 2,36 Ghz, 4x Cortex A55 1,95 Ghz)
  • Memoria: 8 GB di RAM, 256 GB di memoria interna espandibili tramite NanoSD di altri 256GB
  • Fotocamere posteriori: 
    • Ultra Vision 23mm da 50 MP e f/1.9 OIS RYYB
    • ultra grandangolare Cine Lens 18mm da 40 MP f/1.8
    • 8MP Tele 3x 125mm f/2.4 OIS
    • 8MP Tele 10x 125mm f/4,4 OIS
    • ToF
  • Fotocamera anteriore da 32 megapixel, f/2.2 + sensore IR
  • Sensore di impronte digitali posto sotto lo schermo (area +30%)
  • Connettività: GSM, HSPA, LTE, 5G NSA/SA, Bluetooth 5.0, WiFi 6, NFC, GPS, AGPS, Glonass, Galileo, QZSS
  • Porte: USB-C 3.1, Dual-SIM + eSIM
  • Batteria da 4200 mAh con ricarica a 40W e ricarica wireless a 40W
  • Audio: Acoustic Display Technology, no jack audio da 3,5mm
  • Certificazione: rating IP68 (fino a 1,5m di profondità per massimo 30 minuti)
  • Sistema operativo Android 10 su EMUI 10.1 con HMS (senza Servizi Google)
  • Prezzo: 1399 euro

Continue Reading

Previous: Monument Valley 2 disponibile gratis sul Play Store
Next: Samsung Galaxy Fold viene aggiornato ad Android 10 e OneUI 2.0

Articoli Correlati

Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

Redazione 22/05/2025
X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

-Redazione- 12/05/2025
Intelligenza-artificiale-aziende
  • News su Android, tutte le novità

Intelligenza Artificiale: OTO Agency al servizio delle aziende

Redazione 01/04/2025

Ultime News

Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

Redazione 22/05/2025
Al giorno d’oggi, il miglioramento costante dell’efficienza e della produttività interna è una priorità per molte aziende....
Leggi tutto Read more about Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Intelligenza Artificiale: OTO Agency al servizio delle aziende Intelligenza-artificiale-aziende

Intelligenza Artificiale: OTO Agency al servizio delle aziende

01/04/2025
Vuoi permutare il tuo smartphone? Scopri come ottenere il massimo dal tuo vecchio telefono iPhone 14 Pro recensione

Vuoi permutare il tuo smartphone? Scopri come ottenere il massimo dal tuo vecchio telefono

28/03/2025
ChatGPT Diventa l’Assistente Predefinito su Android: Ecco Cosa Devi Sapere unknown

ChatGPT Diventa l’Assistente Predefinito su Android: Ecco Cosa Devi Sapere

14/03/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok