Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Mozilla rilascia un’app Android dedicata al suo servizio VPN

Redazione 20/02/2020
Firefox Private Network VPN

Mozilla ha appena rilasciato un’applicazione a sé stante sul Play Store per usufruire del suo servizio di VPN sugli smartphone e sui tablet Android. Disponibile sotto il nome Firefox Private Network VPN, si tratta di un’opzione in più che viene data a coloro che vogliono navigare in maniera sicura e soprattutto più anonima.

Firefox Private Network VPN è alimentata dalla VPN Mullvad, infrastruttura che afferma di non registrare e monitorare i dati degli utenti, a differenza di molti altri servizi VPN. La logica di Mozilla per rendere redditivo il suo servizio VPN è garantire che non tragga profitto dai dati degli utenti, pur riuscendo comunque ad avere una fonte di entrate.

Firefox VPN utilizza i server VPN di Mullvad situati in oltre 30 Paesi e tutto il traffico è crittografato e privato. Sono supportate fino a cinque connessioni simultanee.

La rete privata di Firefox utilizza il nuovo standard WireGuard invece di offrire protocolli tradizionali come OpenVPN o IPsec. In generale, WireGuard offre prestazioni, efficienza energetica e vantaggi per la privacy rispetto a protocolli come OpenVPN, ma non è ancora in una forma stabile. La maggior parte delle VPN commerciali e gratuite, pertanto, al momento non supporta WireGuard. Questo è il principale fattore di differenziazione per la rete VPN di Firefox.

La VPN di Firefox attualmente si trova in una sorta di beta test, essendo disponibile solo per gli utenti residenti negli USA e costa 4,99 dollari al mese, il che sembra piuttosto alto come prezzo, anche se c’è da dire che i servizi concorrenti che hanno le stesse funzionalità hanno effettivamente prezzi simili. 

  • Firefox Private Network VPN | Download

VIA

Continue Reading

Previous: Google ci dà un primo assaggio di Android 11 con la Developer Preview 1
Next: Sui Google Nest speaker arriva la funzione Ambient IQ

Articoli Correlati

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023

Ultime News

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

Redazione 24/09/2023
Google ha reso il nuovo strumento di intelligenza artificiale per gli sviluppatori Android, Studio Bot, disponibile per...
Leggi tutto
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok