Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Mediatek lancia i nuovi Helio G70 e Helio G70T: SoC medi di gamma per smartphone da gaming

Redazione 14/01/2020
Mediatek Helio G70T

Dopo essersi concentrata sulla fascia alta e su quella medio alta con i due SoC Dimensity 1000 e Dimensity 800, MediaTek ha volto la sua attenzione alla fascia media lanciando i nuovi chipset Helio G70 e Helio G70T realizzati per essere integrati su smartphone da gaming.

Rispetto all’Helio G90T (presente su Redmi Note 8 Pro), è chiaro che alcune cose sono state smussate qua e là. I suoi core principali sono Cortex-A75 anziché Cortex-A76 e hanno un clock fino a 2,0 GHz. I core Cortex-A55 più efficienti rimangono gli stessi, tuttavia sono stati depotenziati fino a 1,7 GHz invece del clock da 2,0 GHz dell’Helio G90T. L’impostazione octa-core rimane identica.

mediatek-helio-g70t

Sebbene il sito Web di MediaTek non lo chiarisca, Helio G70T è probabilmente prodotto con lo stesso processo FinFET a 12 nm della sua controparte di fascia medio alta. Il SoC include anche la tecnologia HyperEngine di MediaTek che ha lo scopo di migliorare le prestazioni di gioco.

MediaTek Helio G70T offre anche supporto per fotocamere fino a 48 MP e display 1080p (altre caratteristiche inferiori rispetto alla controparte Helio G90T). Inoltre, non offre supporto per il 5G anche se, ad essere onesti, probabilmente al momento tale caratteristica è limitata ai chipset Dimensity di MediaTek.

Nel complesso, tuttavia, non sembra molto diverso dall’Helio G90T, con solo alcuni punti resi meno potenti. Vedremo le differenze nel mondo reale quando i dispositivi con questo processore saranno ufficialmente rilasciati. A proposito di potenza, ci aspettiamo che fornisca prestazioni simili agli ultimi SoC Snapdragon 6xx di Qualcomm o, al massimo, allo Snapdragon 710.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Microsoft Surface Duo intravisto fra le mani di Satya Nadella
Next: Github arriva ufficialmente sul Play Store

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok