Nonostante a far notizia siano gli smartphone top di gamma con caratteristiche hardware di fascia premium, il mercato è composto anche dalla fascia bassa e, in diversi mercati, gli smartphone appartenenti a tale fascia hanno molto più risalto rispetto ai top di gamma. A questo proposito, vi segnaliamo che HMD Global ha presentato ufficialmente il Nokia C1 con Android Pie (Go Edition).
Fra le caratteristiche tecniche su cui il Nokia C1 può contare troviamo:
| CPU | Quad-core con clock di 1.3 GHz |
| Sistema operativo | Android 9 Pie (Go Edition) |
| RAM | 1GB |
| Storage | 16GB |
| Espansione di memoria | Fino a 64GB |
| Display | 5.45 pollici IPS LCD con risoluzione FWVGA+ (960×480 pixel) e aspetto di forma 18:9 |
| Batteria | 2.500 mAh con ricarica a 5W |
| Fotocamera anteriore | 5MP, LED flash |
| Fotocamera posteriore | 5MP, f/2.4, LED flash |
| Connettività | Dual-SIM, 3G, Wi-Fi n, Bluetooth 4.2 |
| Dimensioni | 147.6 x 71.4 x 8.7mm, 155g |
| Porte | Micro USB, jack audio |
| Colori | Rosso e Nero |
Come potete vedere, lo smartphone è dotato di un processore quad core non specificato e di un modem solo 3G: non c’è dubbio che questo modello sia orientato ai mercati in cui i sistemi di telecomunicazione mobile sono ancora in via di sviluppo.
L’obiettivo con il Nokia C1 è quello di offrire l’accesso alla tecnologia mobile moderna senza tuttavia richiedere un prezzo molto elevato. Sebbene il prezzo non sia stato comunicato, ci immaginiamo che lo smartphone arriverà sul mercato a non più di 99 euro.
In attesa di avere più informazioni sulla commercializzazione di questo smartphone, vi vogliamo ricordare che Nokia 7.2 è il primo della serie ad avere il bootloader sbloccabile.

