Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

StrandHogg è un nuovo malware che spia gli utenti attraverso le Top 500 app di Android

Redazione 09/12/2019
sicurezza informatica attacco hacker

All’inizio di questo mese, la società di ricerca Promon ha rilasciato informazioni sulla vulnerabilità “StrandHogg“, un malware che, travestito da app legittima, mette a rischio le prime 500 app Android (Promon Lookout ha scoperto 36 app dannose che hanno effettivamente portato la vulnerabilità).

Tale malware ha permesso ai black hat (gli hacker cattivi), senza nemmeno l’accesso root, di ascoltare gli utenti Android tramite il microfono, assumere il controllo della fotocamera e scattare foto da remoto, leggere e inviare messaggi SMS, effettuare e registrare chiamate, conoscere la posizione di un utente tramite accesso GPS, visualizzare foto e file, visualizzare contatti, registri telefonici e altro ancora. Insomma, prendere il controllo completo dello smartphone Android.

Il “modus operandi” del malware StrandHogg prevede che un utente Android faccia clic sull’icona appartenente a un’app legittima. Invece dell’app legittima, però, verrà visualizzato malware che richiede determinate autorizzazioni. Una volta concesse queste autorizzazioni dall’utente, l’hacker ha la strada spianata per prendere il controllo dello smartphone.

Questa vulnerabilità potrebbe scatenare un attacco di phishing che consente al black hat di ottenere importanti dati personali. Google ha recentemente annunciato di collaborare con alcune società di sicurezza (tra cui la già citata Lookout) nel tentativo di contrastare il malware. Speriamo che l’App Defense Alliance possa fare un passo avanti rispetto ai cattivi attori.

Le società di ricerca sulla sicurezza in genere contattano Google per i loro risultati in attesa che la società chiuda queste vulnerabilità. Tuttavia, con StrandHogg, Promon osserva che Google non l’ha preso sul serio quando è stato segnalato e, mentre alla fine ha rimosso le app responsabili della distribuzione del malware, questa vulnerabilità apparentemente non è stata risolta. 

VIA

Continue Reading

Previous: Google Opinion Rewards ora mostra la data di scadenza del credito
Next: Google ARCore si aggiorna con delle nuove Depth API

Articoli Correlati

SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

-Redazione- 29/09/2025
ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

-Redazione- 22/09/2025

Ultime News

SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
SEGUIMI SU INSTAGRAM – SwitchBot, azienda che abbiamo riportato più e più volte su questo blog grazie...
Leggi tutto Read more about Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart
L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno) winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

29/09/2025
Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

22/09/2025
ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro 90ed4748-0f11-4c33-b002-5bf54e752a98.__CR0,0,1464,600_PT0_SX1464_V1___-367363962
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro

22/09/2025
SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

04/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok