Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Disney+ funzionerà solo su smartphone e tablet con i DRM Widewine L1

Redazione 23/10/2019
Disney+

Disney+ è un nuovo servizio di streaming da appena 6,99 euro al mese che sta per essere lanciato inizialmente negli USA e nei Paesi Bassi per poi arrivare, nel primo trimestre del 2020, anche in Italia. Nonostante la volontà sia quella di raggiungere quanti più utenti possibile, abbiamo appreso che Disney+ funzionerà su Android solo su smartphone e tablet che supportano i DRM Widewine L1.

Per chi non lo sapesse, Widewine è uno specifico algoritmo di crittografia che consente ai titolari dei contenuti di assicurarsi che vengano riprodotti correttamente e che non vengano estrapolati per poi essere ritrasmessi in rete in maniera pirata. 

La decisione di Disney di lanciare il proprio servizio su Android solamente su smartphone e tablet (e molto probabilmente i centinaia di set-top-box dotati di una versione custom di Android) che supportano i DRM Widewine L1 va a limitare tanto la base di utenza.

Di fatto, sono molti gli smartphone di fascia bassa che supportano solo i DRM Widewine L3, ovvero un livello più basso che non assicura tutte le protezioni del caso ai contenuti.

Netflix è un’altra azienda famosa per il suo utilizzo dei DRM Widewine ma, a differenza di Disney+, permette la visione dei propri contenuti su dispositivi dotati di DRM Widewine L3 (la versione L1 è necessaria solo per la visione di contenuti in HD, 4K e HDR).

Staremo a vedere se, nel corso dei 6 mesi che ci separano dal lancio italiano di Disney+, l’azienda cambierà idea e allenterà la presa sulle richieste legate ai DRM.

In attesa di ciò, vi vogliamo ricordare che Netflix ha aggiunto il supporto HD e HDR10 per Google Pixel 4, Galaxy Fold e diversi altri smartphone.

VIA

Continue Reading

Previous: Le funzioni Live HDR+ e Doppia Esposizione di Pixel 4 non arriveranno su Pixel 3
Next: Il Qualcomm Snapdragon 735 permetterà di avere smartphone 5G di fascia media

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok