
Samsung è forse l’azienda che ha all’attivo il maggior numero di serie di smartphone offerti nei vari mercati in cui opera. Ci sono le serie Galaxy S e Note per la fascia alta, la serie A di fascia medio alta e la linea J, C e On di fascia bassa. Questo potrebbe presto cambiare, tuttavia, con l’introduzione del Samsung Galaxy M2, che potrebbe costituire l’unica offerta economica della società a partire dal 2019.
I telefoni della serie Galaxy J, C e On sono destinati principalmente alla fascia bassa e ai mercati emergenti. E le differenze tra loro non sono così significative da giustificare tre distinte serie. Questa sembra essere la linea di pensiero che potrebbe adottare Samsung per il 2019, con il Samsung Galaxy M2 unica proposta.
Ma il Samsung Galaxy M2 sarà anche interessante perché potrebbe anche utilizzare uno dei nuovi display dotati di notch presentati da Samsung alla SDC 2018 (insieme all’Infinity Flex Display).
Per chi non lo sapesse, il produttore all’inizio di questo mese ha rivelato quattro nuovi display con (e senza) notch. La produzione di massa è in fase di partenza, il che significa che verranno usati già dal prossimo anno in tutte le sue linee di smartphone.
Mentre il cosiddetto display Infinity-O, che ha un “buco” per ospitare la fotocamera anteriore, è probabilmente riservato al Samsung Galaxy S10 Lite, i modelli Infinity-V e Infinity-U sono pensati per le offerte di fascia media e bassa.
Ecco allora che tutto torna con le indiscrezioni che riportano il Samsung Galaxy M2 dotato di notch a forma di V o a forma di U.