Home > News su Android, tutte le novità > Google+ è al capolinea a causa di un problema di sicurezza

Google+ è al capolinea a causa di un problema di sicurezza

Perché condividere e recensire app sul Google Play Store è utile?

Google sta chiudendo la versione consumer del proprio social network Google+ in seguito alla scoperta di una vulnerabilità che ha consentito agli sviluppatori di app di accedere a informazioni sui profili privati per ben 3 anni.

Sebbene sia stata trovata e sistemata nel marzo 2018, la falla di sicurezza non è stata divulgata fino ad oggi. Secondo un memo interno visto dal Wall Street Journal, Google temeva che la divulgazione del problema sarebbe stata dannosa per la sua reputazione.

Google segnala di non aver trovato prove del fatto che degli sviluppatori fossero a conoscenza del bug o che si sia verificato un abuso. Tuttavia, fino a 500.000 profili Google+ sono stati interessati dalla vulnerabilità e 438 applicazioni potrebbero aver utilizzato l’API. Nello stesso memo visto dal WSJ che è stato inviato agli alti dirigenti, incluso il CEO Sundar Pichai, lo staff legale di Google ha dichiarato che divulgare l’incidente avrebbe innescato “un interesse normativo immediato”.

Per questo motivo, ha ritardato il rilascio delle informazioni, anche se la storia è arrivata ai media esattamente ieri, ovvero un giorno prima del suo evento hardware in cui ci si aspetta la presentazione dei Pixel 3, di una nuova Chromecast e del Google Home Hub.

A seguito della storia riportata dal WSJ, Google ha pubblicato un articolo sul proprio blog indicando essenzialmente la chiusura di Google+:

mentre i nostri team di ingegneri hanno dedicato molto impegno alla creazione di Google+ nel corso degli anni, non ha raggiunto un’ampia adozione da parte dei consumatori o degli sviluppatori e ha visto poche interazioni dell’utente con le app. La versione consumer di Google+ ha attualmente un utilizzo e un coinvolgimento bassi: il 90% delle sessioni utente di Google+ è inferiore a cinque secondi.

La chiusura è prevista fra 10 mesi, dando quindi abbastanza tempo agli utenti per chiudere i loro profili e salvare i post preferiti.

VIA  FONTE