Home > News su Android, tutte le novità > Ecco come si comporta LG G7 ThinQ sul fronte autonomia

Ecco come si comporta LG G7 ThinQ sul fronte autonomia

LG G7 ThinQ

Gli smartphone moderni stanno venendo sviluppati con in mente il massimo rapporto possibile fra le dimensioni generali e quelle del display. In pratica, si tende a cercare di ridurre al massimo le cornici intorno al display. Questa scelta però non consente di integrare batterie di grandi dimensioni. Fra gli smartphone che vengono rispecchiati da questo concetto vi è anche LG G7 ThinQ.

I colleghi di Phone Arena hanno realizzato il loro classico test di autonomia su LG G7 ThinQ per verificare la durata delle batteria e per confrontare il dato con il resto degli smartphone.

LG G7 ThinQ ha una batteria da 3.000 mAh, un po’ più piccola della dimensione media per un top di gamma Android, quindi eravamo curiosi di sapere se il colosso coreano ha fatto qualche intelligente magia di ottimizzazione per far durare a lungo questa batteria.

É bene tenere presente che LG utilizza una tecnologia di visualizzazione diversa dalla maggior parte degli altri produttori di telefoni: usa un sub-pixel bianco aggiuntivo per i pixel rossi, verdi e blu standard in un display, così da ottenere una luminosità superiore. Considerando che il display è la principale fonte di consumi energetici, questo potrebbe anche aiutare l’efficienza della batteria.

Autonomia inferiore alla media dei top di gamma

Nei test eseguiti, LG G7 ThinQ ha totalizzato 7 ore e 20 minuti, che è inferiore alla media di un telefono di punta del 2018. Come potete vedere dal grafico, il top di gamma di LG essenzialmente ha la medesima autonomia del Galaxy S9 di Samsung e circa di 71 minuti superiore quella di LG G6.

Insomma, se il vostro obiettivo è quello di arrivare a fare più di un giorno al massimo col vostro smartphone, LG G7 ThinQ probabilmente non fa al caso vostro.

FONTE