Home > News su Android, tutte le novità > Android Things ottiene il supporto di nuovi SoC Qualcomm e Rockchip

Android Things ottiene il supporto di nuovi SoC Qualcomm e Rockchip

Android Things

Nonostante Google non abbia ancora realizzato nulla di concreto con il sistema operativo Android Things, il processo di sviluppo è sempre molto alto. AL CES 2018 lo abbiamo visto ad esempio implementato sugli “Smart Display” di Lenovo, ovvero su smart speaker dotati di schermo e basati su Google Assistant.

Anche Qualcomm e Rockchip hanno annunciato nuove soluzioni hardware per supportare la piattaforma.

Nuovi SoC “All-in-One” per usi con display o senza

In primo luogo, Qualcomm ha annunciato due “Home Hub Platforms“. Questi sono chipset all-in-one che sono pre-certificati per Google Cast e Assistant, in modo che i produttori possano creare schermate intelligenti di Assistant e altri prodotti simili con poco sforzo.

La prima piattaforma Home Hub, basata sul SoC Qualcomm SDA212, è progettata per dispositivi IoT senza schermo. La seconda piattaforma Home Hub si basa sul SoC Qualcomm SDA624 ed è concepita per l’uso in schermi intelligenti, telecamere di monitoraggio domestico, pannelli di sicurezza e altri dispositivi multimediali.

Entrambe le piattaforme di Qualcomm supportano 802.11ac 2×2 MU-MIMO Wi-Fi e Bluetooth. La società prevede che entrambi i chipset saranno disponibili per gli OEM nel primo trimestre di quest’anno. Il Lenovo Smart Display annunciato al CES utilizza uno dei chip.

Anche Rockchip ha annunciato un SoC per Android Things, chiamato “RK3229 SOM“. È dotato di un processore quad-core ARM Cortex-A7 (fino a 1.5GHz), PMIC, memoria eMMC, un software DSP integrato, WiFi e Bluetooth. Come i chip di Qualcomm, è pre-certificato per Google Assistant e Cast. Rockchip tuttavia non ha annunciato quando la RK3229 sarà disponibile per i produttori.

VIA