Home > News su Android, tutte le novità > OnePlus 3T riceve la OxygenOS Open Beta 18 basata su Android 8.0 Oreo

OnePlus 3T riceve la OxygenOS Open Beta 18 basata su Android 8.0 Oreo

OnePlus 3T Dash Charge

Per quanto l’attenzione sia tutta incentrata sul nuovo OnePlus 5T, il produttore sta continuando a rilasciare aggiornamenti per i suoi smartphone precedenti. 

Circa un paio di mesi fa OnePlus ha rilasciato una versione beta privata di Android 8.0 Oreo per OnePlus 3. Qualche settimana fa la nuova versione di Android ha trovato posto nel canale Open Beta riservato ai possessori di OnePlus 3 e OnePlus 3T. 

Nelle scorse ore è stata rilasciata la OxygenOS Open Beta 18 per OnePlus 3T e la Open Beta 27 per OnePlus 3 che condividono le novità:

Ecco il changelog completo:

  • New UI for Do Not Disturb
    • We’ve made the Do not Disturb setting easier to understand
  • Optimized standby battery usage
  • Smart Text Selection improvements
    • This option should now work as intended
  • General performance improvements
  • Updated OnePlus and GMS applications
    • We’ve updated OnePlus Gallery, and fixed some bugs in Weather, Recorder, and File Manager
  • Updated Google security patch (October 2017)
  • Other bug fixes and optimizations
    • Updates to language localization, fixes for extended screenshot in some applications, bluetooth performance enhancements, camera gesture fixes, and memory optimizations 

Come possiamo notare dal changelog, oltre ad una serie di ottimizzazioni e bugfix, troviamo delle novità riguardanti la modalità “Non disturbare”, l’aggiornamento dell’app Galleria e l’introduzione delle patch di sicurezza di ottobre. 

Per ulteriori informazioni su come aderire al programma beta e procedere all’installazione potete fare riferimento al sito ufficiale dedicato.

Se invece preferite il ramo “stabile” degli aggiornamenti ufficiali, ricordiamo che lo scorso 25 settembre è stata rilasciata la OxygenOS 4.5.0 (con Android 7.1.1 Nougat a bordo).

Se non avete ancora ricevuto l’update potete usare il “solito” trucchetto della VPN utilizzato con i precedenti aggiornamenti.

Dovete scaricare l’app che trovate nel badge in fondo a questo articolo e selezionare il server “Germany”. A questo punto andate nel menu impostazioni – Aggiornamenti di sistema. Vi verrà notificato l’update. Ora arrestate la VPN e avviate tranquillamente il download.

Via