
Canon 1DX
Fra le caratteristiche che più sono state pubblicizzate relativamente al Google Pixel troviamo un comparto fotografico di qualità talmente elevato che può benissimo sostituire una fotocamera reflex in molte situazioni. Pee tale ragione, è stato di recente condotto un test da parte di un ingegnere software di Google mettendo a confronto le fotografie scattate da un Nexus 6P, da un Google Pixel e da una Canon 1DX con lenti Zeiss.
Il risultato, come potete vedere dalle seguenti immagini, è assolutamente straordinario e ridimensiona molto quelle che sono le caratteristiche tecniche superiori della fotocamera reflex nei confronti degli smartphone.
Google Pixel, Nexus 6P e le tecniche utilizzate

Ovviamente la tecnica per catturare una così elevata quantità di dettagli e di colori è stata quella dell’esposizione prolungata. In particolare, 2 secondi per quanto riguarda il Google Pixel e 4 secondi per il Nexus 6P (il massimo supportato da entrambi). Gli smartphone poi sono stati posti su un treppiedi per garantire la massima stabilità.

Un’altra tecnica utilizzata è stata lo scatto di ben 32 fotografie diverse unite successivamente in una al fine di eliminare ogni presenza di rumore video.
Insomma, la risposta alla domanda se è possibile scattare fotografie qualitativamente paragonabili a quelle di una reflex è effettivamente sì ma occorre un lavoro enorme e una tecnica ben precisa al fine di eliminare tutte le imperfezioni che senza dubbio si vengono a formare sfruttando un sensore fotografico di dimensioni inferiori.
Nel caso voleste approfondire la questione, cliccando su questo link accederete all’album completo.