
Esattamente come per il team della CyanogenMod in precedenza, anche per il team di Lineage OS sta proseguendo il lungo processo di espansione della propria ROM verso nuovi smartphone. L’ultimo ad aver ricevuto il supporto ufficiale di Lineage OS 14.1 è stato HTC 10.
Per chi non lo sapesse, Lineage OS 14.1 è una custom ROM (nata dalle ceneri della CyanogenMod) basata sul progetto AOSP in versione 7.1.1 Nougat. Essendo del tutto open source, chiunque può scaricarla e modificarla secondo le proprie preferenze. Inoltre, essendo aggiornata settimanalmente, Lineage OS 14.1 implementa sempre l’ultima versione della patch di sicurezza disponibile. Questo tuttavia rende Lineage OS 14.1 del tutto estranea ai servizi Google, i quali devono essere flashati separatamente (si tratta comunque di un passaggio opzionale).
Dal momento che si basa su Nougat, Lineage OS 14.1 è dotata di tutte le funzionalità che abbiamo imparato a conoscere, come ad esempio lo split screen per utilizzare due applicazioni contemporaneamente, Doze on the Go per un miglior risparmio energetico ed il Direct Boot.
Lineage OS 14.1: guida all’installazione
Nel caso foste interessati a scaricare ed a flashare Lineage OS 14.1 a bordo del vostro HTC 10, vi basterà seguire la nostra guida passo passo per non sbagliare (richiede la TWRP recovery):
- Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi (qui la nostra guida)
- Scaricare la ROM in formato .zip e le Google Apps in formato .zip (opzionale)
- Riavviare lo smartphone in modalità recovery
- Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
- Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
- Riavviare
Ricordiamo che l’installazione di una recovery e di una ROM custom causano la perdita della garanzia legale. Riflettete quindi bene prima di agire.