Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Google: 3 milioni di dollari stanziati per il Vulnerability Rewards Program 2016

Redazione 01/02/2017
Google Logo

Forse non tutti sanno che dal 2010 Google organizza un Vulnerability Rewards Program con lo scopo di limitare le falle di sicurezza nei propri servizi. Esso in pratica è uno speciale programma, a cui tutti possono partecipare, che invita alla ricerca di bug, disservizi e vulnerabilità di sicurezza all’interno dei servizi Google. In base a ciò che si scopre, il colosso di Mountain View elargisce un premio in denaro. Ebbene, nel 2016 l’intera somma messa a disposizione da Google per il Vulnerability Rewards Program è stata di 3 milioni di dollari.

Analizzando un po’ i numeri relativi al 2016, sono stati 350 i ricercatori e oltre 1000 gli sviluppatori che sono riusciti a scovare dei difetti nei servizi di Google. Nonostante il programma si riferisca alla totalità dei servizi (rispetto al 2015 è stato aperto anche al Fuzzer Program di Chrome ed ai sistemi dei router OnHub), circa un terzo dell’intera somma è stata destinata a coloro che hanno scovato bug e falle all’interno di Android.

L’importanza del programma e la necessità di avere un controllo sempre maggiore sulle possibili falle di sicurezza hanno spinto l’interesse dei ricercatori e degli sviluppatori molto in alto. Basti pensare che nel 2015 coloro che sono stati premiati sono stati 350 ricercatori e 700 sviluppatori, per un totale di 2 milioni di dollari. In totale, il Vulnerability Rewards Program ha fruttato a ricercatori e sviluppatori ben 9 milioni di dollari.

Ogni qualvolta Google rilascia una patch di sicurezza per gli smartphone ed i tablet Android, ora sappiamo che parte del merito va dato a persone estranee a Google che hanno partecipato al Vulnerability Rewards Program.

FONTE

Tags: google sicurezza-antivirus

Continue Reading

Previous: Sony Xperia M, SP, T, TX e V ricevono le build ufficiali di Lineage OS 14.1
Next: LG G6: ecco le foto leaked di un prototipo

Articoli Correlati

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023

Ultime News

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

Redazione 23/09/2023
Signal ha creato una nuova specifica chiamata PQXDH, un ulteriore livello di protezione contro i futuri computer...
Leggi tutto
Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone Asus fa causa a Samsung

Asus fa causa a Samsung per presunte violazioni di brevetti negli smartphone

23/09/2023
Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25 Samsung Galaxy S25 concept

Col Galaxy S24 ancora da presentare, Samsung pensa già al Galaxy S25

22/09/2023
Le passkey arrivano su WhatsApp beta 1Password passkey

Le passkey arrivano su WhatsApp beta

22/09/2023
Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

Il nuovo chip top gamma per Google TV è ufficiale

21/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok