Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Sony Xperia M, SP, T, TX e V ricevono le build ufficiali di Lineage OS 14.1

Redazione 01/02/2017
lineageos 17.1

Nata dalle ceneri della CyanogenMod, la ROM custom Lineage OS sta conquistando i favori del pubblico per via del suo supporto a moltissimi smartphone e tablet. Dopo un periodo iniziale di assestamento, quando gli sviluppatori hanno migrato tutti i dati, adesso di giorno in giorno spuntano sul web nuove build nightly ed experimental relative a smartphone che il giorno prima non erano supportati. Gli ultimi in ordine cronologico ad essere stati supportati sono i Sony Xperia M, SP, T, TX e V.

Trattandosi della versione 14.1 di Lineage OS, gli smartphone Sony prima citati balzano direttamente all’ultima versione (stabile) disponibile di Android, ovvero ad Android 7.1.1 Nougat. Inoltre, la patch di sicurezza è aggiornata al mese di Gennaio. Ricordiamo che Lineage OS, esattamente come la CyanogenMod, è un progetto open source che si basa sull’altrettanto open source Project AOSP.

Trattandosi di build in versione nightly o experimental, chiaramente la stabilità non è garantita al 100%. Per tale motivo, vi consigliamo di procedere al download ed alla successiva installazione mediante flash da recovery di Lineage OS solamente nel caso in cui non utilizzaste lo smartphone per fini lavorativi o di studio.

Nel caso foste interessati, qui di seguito vi lasciamo la nostra guida all’installazione che prevede l’utilizzo della TWRP recovery:

  • Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi (qui la nostra guida)
  • Scaricare la ROM in formato .zip e le Google Apps in formato .zip (opzionale)
  • Riavviare lo smartphone in modalità recovery
  • Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
  • Flashare prima la ROM e poi le Google Apps
  • Riavviare

VIA

Tags: android nougat modding-rom-rooting sony

Continue Reading

Previous: Il CEO di Fitbit conferma lo sviluppo di un nuovo smartwatch
Next: Google: 3 milioni di dollari stanziati per il Vulnerability Rewards Program 2016

Articoli Correlati

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

10/12/2023
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023

Ultime News

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

Redazione 10/12/2023
Dopo una maratona di 72 ore di dibattito, i legislatori dell’Unione Europea hanno raggiunto un accordo storico...
Leggi tutto
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro” Beeper Mini

Beeper Mini introdurrà il supporto a SMS, RCS e FaceTime nel “prossimo futuro”

09/12/2023
Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale Spotify

Spotify licenzia 1500 dipendenti a ridosso del Natale

09/12/2023
Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default Facebook Messenger

Su Facebook Messenger arriva finalmente la crittografia E2EE di default

09/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok