
Proprio dopo avervi parlato della difesa pubblica di Google contro le accuse di concorrenza sleale per via delle Google Apps pre-installare sugli smartphone Android, vi comunichiamo che una di quelle app, ovvero Google Chrome, ha contributo in maniera significativa a far raggiungere al servizio la quota di 2 miliardi di installazioni. Questa cifra è da considerarsi l’unione fra le instalòlazioni negli smartphone e nei tablet e le installazioni nei computer desktop.
La cosa impressionate è che il raggiungimento di 1 miliardo di installazioni (sia desktop che mobile) è avvenuto appena lo scorso mese di Aprile. In 6 mesi quindi Google Chrome è riuscito araddoppiare le installazioni.
Per quanto riguarda invece gli utenti attivi ogni mese, Google Chrome riesce a raggiungere quota 1 miliardo, diventando il settimo servizio del colosso di Mountain View a farlo (insieme a Gmail, Android, Maps, Search, Youtube ed il Play Store).
Considerando che Google Chrome fa parte della suite di Google Apps obbligatorie, ad ogni nuovo smartphone che viene venduto ed attivato, Google Chrome (così come anche Gmail, YouTube, Play Store, Google Maps e Google Search) acquista un’installazione in più.
Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che negli scorsi giorni gli sviluppatori di Google hanno aggiunto un nuovo livello di protezione nel Safe Browsing di Chrome contro i siti recidivi.