
Il progresso tecnologico per quanto riguarda il mondo consumer sta convergendo verso il mobile, con smartphone e wearable in prima posizione per assumere un ruolo di primo piano. A tali settori va affiancato anche quello dell’IoT che, entro il 2020, potrà contare su decine di miliardi di prodotti connessi ad internet. Ed infine, troviamo il settore dei PC che sta pian piano lasciando il passo. Ma che cosa unirà tutte queste realtà della tecnologia? La risposta potrebbe essere Google Fuchsia.
Google Fuchsia è un progetto avviato da Google che ha lo scopo di unificare i sistemi operativi di smartphone, PC, prodotti dell’IoT e dei wearable. In questo modo, si semplificherebbe e di molto l’interazione fra di essi. Il progetto è già in fase di sviluppo e, trattandosi di un qualcosa basato su Linux e quindi di open source (almeno il core del progetto), i sorgenti sono già su Github.
Al momento comunque è molto presto per fare delle speculazioni su quando Google Fuchsia sarà pronto, su quali prodotti verrà installato ecc. Al momento è sufficiente sapere che Microsoft non è la sola che sta cercando di unificare i sistemi operativi mobile con i sistemi operativi desktop.
Staremo a vedere se nel prossimo futuro avremo maggiori informazioni su questo progetto estremamente interessante di BigG, già da queste prime fasi iniziali.