
Nonostante i lati curvi di Samsung Galaxy S7 edge attirino molto l’attenzione degli utenti, non è detto che sia meglio acquistare la variante edge piuttosto che quella flat. In quest’articolo proveremo a darvi 4 ragioni per cui potrebbe essere preferibile acquistare la versione flat di Samsung Galaxy S7.
Ovviamente si tratta di ragioni soggettive che potrebbero benissimo differire dalle vostre. Anzi, ci farebbe piacere conoscere le vostre ragioni per cui sarebbe meglio acquistare la versione flat del Samsung Galaxy S7.
- Ergonomia: pur avendo arrotondato anche la scocca posteriore, avere fra le mani uno smartphone da 5,1 pollici è sempre più ergonomico che avere fra le mani un device di dimensioni superiori;
- Audio migliore: nonostante la scheda tecnica sia identica, in molti si stanno accorgendo che il suono che esce dallo speaker della versione flat è leggermente migliore e più profondo rispetto a quello della versione edge;
- Utilizzo ad una mano: ci rifacciamo nuovamente alle dimensioni generali dei due smartphone che rendono abbastanza complicato l’utilizzo ad una mano nella versione edge ma molto più semplice nella versione flat. Questo ovviamente senza ridurre le dimensioni della UI;
- Prezzo: basandoci sul prezzo di listino, ci sono circa 100 euro di differenza fra i due modelli, il che molto spesso viene trasportato anche nello street price dei due.