
Nel corso della conferenza del GDC di qualche ora fa Google ha ufficialmente annunciato una nuova serie di tool per Play Games che permetteranno agli sviluppatori di fornire maggiori servizi agli utenti e di pubblicizzare in maniera migliore i propri giochi.
La prima novità riguarda una serie di API che, se implementata nei giochi, permetterà agli utenti di provare, in streaming, i giochi senza necessità di scaricarli. Se ben ricordate, in passato Google ha lanciato il servizio delle applicazioni in streaming (Google introduce Trial Run Ad: prova delle app in streaming). Ebbene, quel servizio è stato esteso adesso anche ai giochi:
Novità poi anche per quanto riguarda gli acquisti in-app. Adesso infatti gli sviluppatori hanno tutti gli strumenti integrati nella developer console e, con pochi semplici click, possono variare il costo senza quindi avere la necessità di rilasciare un aggiornamento apposito.
L’ultima novità degna di nota riguarda le registrazioni dei gameplay. Grazie a delle nuove API integrate in Play Games, gli utenti potranno registrare il proprio gameplay, editarlo con dei semplici tool e caricarlo su YouTube nel giro di pochi minuti e senza la necessità di lasciare l’applicazione Play Games.
Per maggiori informazioni sulle novità presentate da Google, vi rimandiamo al post pubblicato sul blog ufficiale degli sviluppatori.