
Alcuni giorni fa è emersa in rete un’indiscrezione riportata dal WSJ secondo la quale nel 2017 il sistema operativo Android ed il sistema operativo Chrome OS si sarebbero uniti, formando un’ulteriore estensione di Android, adattata prevalentemente per i laptop (Android e Chrome OS presto saranno l’uno parte dell’altro).
Nelle scorse ore però è arrivata una smentita ufficiale da parte di Google attraverso le parole di Hiroshi Lockheimer, Android e Chrome SVP:
Abbiamo intenzione di rilasciare ancora più funzionalità per Chrome OS, come ad esempio un nuovo lettore multimediale, un aggiornamento dell’interfaccia basato sul Material Design, un miglioramento delle prestazioni e, naturalmente, una costante attenzione alla sicurezza.
Certo è che Chrome OS, pur essendo un sistema operativo molto leggero ed adatto per essere installato anche con un hardware non molto potente, ha un appeal negli utenti molto basso. Ricordiamo infatti che l’unico settore in cui va veramente forte è quello educational, con la suite d’ufficio di Google che ha sbaragliato senza difficoltà Microsoft Office.
Dal punto di vista commerciale, avere a disposizione anche solo il marchio Android sulla categoria laptop avrebbe influito tantissimo sulle vendite. Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che, anche se in maniera ancora limitata, è già presente una parte di Android in Chrome OS (Applicazioni Android su Chrome OS: ecco arrivare le prime quattro).