Home > News su Android, tutte le novità > Qualcomm Snapdragon 415 vs 425 vs 618 vs 620: specifiche a confronto

Qualcomm Snapdragon 415 vs 425 vs 618 vs 620: specifiche a confronto

Snapdragon 810

Ieri Qualcomm ha annunciato ben quattro nuovi SoC di fascia media che andranno ad equipaggiare molti degli smartphone che usciranno sul mercato nel prossimo futuro. Essi sono stati chiamati Qualcomm Snapdragon 415, 425, 618 e 620. Grazie ai dati forniti dal colosso statunitense, siamo in grado di fare una comparativa fra le singole caratteristiche tecniche di questi nuovi SoC mobile.

Chipset CPU GPU Memoria DSP
Snapdragon 415 Octa Cortex-A53 cores (<1.4GHz) Adreno 405 LPDDR3@667MHz eMMC 4.5 SD 3.0 (UHS-I) Hexagon™ V50 DSP
Snapdragon 425 8 x Cortex-A53 cores (<1.7GHz) Adreno 405 LPDDR3@933MHz eMMC 5.1 SD 3.0 (UHS-I) Hexagon™ V50 DSP
Snapdragon 618 2x Cortex-A72 (<1.8GHz) + 4 x Cortex-A53 (<1.2GHz) “Next-gen” Adreno Dual channel LPDDR3 (933MHz) Hexagon™ V56 DSP
Snapdragon 620 4 x Cortex-A72 (<1.8GHz) + 4 x Cortex-A53 (<1.2GHz) “Next-gen” Adreno Dual channel LPDDR3 (933MHz) Hexagon™ V56 DSP

Come potete vedere, dal punto di vista della CPU, sono quasi tutti octa core, tranne lo Snapdragon 618 che ha a disposizione 6 core. Analizzando invece la GPU, la cosa si fa leggermente misteriosa, dato che lo Snapdragon 415 ed il 425 hanno a bordo una Adreno 405 mentre gli altri hanno una “Adreno di prossima generazione” non molto ben specificata.

Chipset Modem LTE Cat. Velocità teoriche di trasfeimento dati Supporto Dual LTE SIM VoLTE
Snapdragon 415 Qualcomm X5 LTE Cat.4 150Mbps download; 50Mbps upload ×
Snapdragon 425 Qualcomm X8 LTE Cat.7 300Mbps download; 100Mbps upload
Snapdragon 618 Qualcomm X8 LTE Cat.7 300Mbps download; 100Mbps upload
Snapdragon 620 Qualcomm X8 LTE Cat.7 300Mbps download; 100Mbps upload

Analizzando adesso il modulo LTE presente in ognuno di essi, scopriamo che solo lo Snapdragon 415 ha a bordo un chip di cat. 4 mentre tutti gli altri hanno lo stesso chip di cat. 7.

Chipset Video Camera Display
Snapdragon 415 1080p@30fps playback (w/ HEVC); Full HD H.264 capture Single ISP; up to 13MP Up to 720p
Snapdragon 425 1080p@30fps playback (w/ HEVC); Full HD H.264 capture Dual ISPs; up to 21MP Up to 1080p
Snapdragon 618 4K@30fps / 1080p@120fps capture; H.265 encoding/decoding Dual ISPs; up to 21MP (930MP/s output) Up to Quad HD
Snapdragon 620 4K@30fps / 1080p@120fps capture; H.265 encoding/decoding Dual ISPs; up to 21MP (930MP/s output); ZSL@24fps Up to Quad HD

Concludiamo con le capacità di ripresa e riproduzione video. Così come ci si aspetterebbe, i due SoC più potenti hanno la capacità di riprendere video in 4K a 30 fps ed hanno anche il supporto nativo al codec H.265, cosa che invece non avviene nei due SoC meno importanti.

VIA