Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Qualcomm Snapdragon 810: ecco le frequenze di clock massime

Redazione 04/12/2014

Come oramai ben saprete, il Qualcomm Snapdragon 810 è uno dei migliori SoC mai realizzati e ci si aspetta che equipaggi praticamente i principali smartphone e tablet del 2015. A differenza della corrente generazione (Qualcomm Snapdragon 805), porta con sé diverse novità molto significative: innanzitutto è dotato di una CPU octa core; inoltre, tale CPU è stata realizzata con architettura a 64 bit, pienamente supportata dal nuovo sistema operativo Android 5.0 Lollipop.

Qualcomm Snapdragon 810

Analizzando nello specifico il processore del Qualcomm Snapdragon 810, scopriamo che esso è formato da quattro core Cortex-A57, pensati appositamente per le operazioni che richiedono una maggiore potenza di elaborazione e quattro core Cortex-A53 studiati per quelle operazioni più blande, che non necessitano di tanta potenza. Se analizzati da questo punto di vista, i quattro core Cortex-A53 hanno un consumo energetico molto inferiore rispetto agli altri quattro core Cortex-A57.

Qualcomm-Snapdragon-810---808

Per quanto riguarda le frequenze di clock di questa CPU, abbiamo i quattro core Cortex-A57 (alte prestazioni) a 1,96 Ghz mentre i quattro core Cortx-A53 (basse prestazioni) a 1,56 GHz. La cosa strana è che, pur avendo una frequenza di clock inferiore rispetto all’attuale Snapdragon 805, riesce a sviluppare una potenza superiore. 

Questa differenza di prestazioni è dovuta principalmente al processo produttivo: mentre lo Snapdragon 805 è realizzato a 28 nm, il Qualcomm Snapdragon 810 è realizzato a 20 nm. Una riduzione della dimensione di transistor permette di averne in maggiore quantità nella stessa area, per cui si riesce a sviluppare più potenza di elaborazione nonstante la frequenza di clock inferiore.

Oltre alla potenza pura, il Qualcomm Snapdragon 810 è dotato di numerose altre feature, tra cui la tecnologia WiGig. Per maggiori informazioni, vi lasciamo qui di seguirto una slide che mostra le principali funzionalità che sono state aggiunte a questo SoC.

Qualcomm Snapdragon 810 2

FONTE

Tags: cpu-processori

Continue Reading

Previous: OnePlus Two: nuove indiscrezioni
Next: AirDroid 3 disponibile ufficialmente nel Play Store

Articoli Correlati

OpenAI acquisterà $51 milioni di chip AI da una startup… finanziata da Sam Altman Sam Altman OpenAI
  • News su Android, tutte le novità

OpenAI acquisterà $51 milioni di chip AI da una startup… finanziata da Sam Altman

06/12/2023
Beeper ha scoperto il segreto di Pulcinella: app Android in grado di comunicare con iMessage (bolla blu) beeper-mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android
  • Sticky

Beeper ha scoperto il segreto di Pulcinella: app Android in grado di comunicare con iMessage (bolla blu)

06/12/2023
WhatsApp al lavoro sulla condivisione dello stato con Instagram WhatsApp
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

WhatsApp al lavoro sulla condivisione dello stato con Instagram

06/12/2023

Ultime News

OpenAI acquisterà $51 milioni di chip AI da una startup… finanziata da Sam Altman Sam Altman OpenAI
  • News su Android, tutte le novità

OpenAI acquisterà $51 milioni di chip AI da una startup… finanziata da Sam Altman

Redazione 06/12/2023
Sam Altman è stato reintegrato subito dopo essere stato licenziato dalla carica di CEO di OpenAI il...
Leggi tutto
Beeper ha scoperto il segreto di Pulcinella: app Android in grado di comunicare con iMessage (bolla blu) beeper-mini

Beeper ha scoperto il segreto di Pulcinella: app Android in grado di comunicare con iMessage (bolla blu)

06/12/2023
WhatsApp al lavoro sulla condivisione dello stato con Instagram WhatsApp

WhatsApp al lavoro sulla condivisione dello stato con Instagram

06/12/2023
Android sicuro: ecco come utilizzare lo smartphone senza rischi informatici Android nuovo logo

Android sicuro: ecco come utilizzare lo smartphone senza rischi informatici

05/12/2023
Google Gemini, il nuovo LLM sarebbe stato rimandato a gennaio 2024 Google Gemini

Google Gemini, il nuovo LLM sarebbe stato rimandato a gennaio 2024

05/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok