Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Commissioni dimezzate sul Google Play Store per il 99% degli sviluppatori

Redazione 17/03/2021
Google Play Store

Per sei mesi c’è stata un’enorme tempesta sulle piattaforme degli store digitali di app, sui soldi che guadagnano e su chi può mantenerne la quantità. Tutto è venuto al culmine quando Epic ha sfidato Apple e Google a cacciare Fortnite dall’App Store e dal Play Store per aggirare la solita divisione delle entrate degli acquisti in-app.

Per farla breve: Apple e Google non permettono a nessuno di eseguire transazioni su app e giochi presenti sui rispettivi store senza passare dai propri sistemi di pagamento, dai quali trattengono una quota del 30%. Ma la ricaduta sta interessando altre parti del settore.

A novembre, di fronte a un maggiore controllo normativo e all’attenzione del pubblico sulla lotta contro Fortnite, Apple ha annunciato “l’App Store Small Business Program“, grazie al quale qualsiasi sviluppatore che guadagna meno di 1 milione di dollari all’anno dall’App Store avrà una ripartizione speciale degli introiti: 85% (Apple ne prende il 15%) contro il 70% standard.

Nelle scorse ore Google ha annunciato più o meno la stessa cosa per il Play Store. In un post sul blog degli sviluppatori Android, il vicepresidente di Google per la gestione dei progetti, Sameer Samat, ha affermato che Google taglierà la percentuale di ripartizione delle entrate al 15% sul primo milione di dollari guadagnato per ogni sviluppatore, ogni anno.

Si tratta di un cambiamento universale: quando gli sviluppatori superano il limite di 1 milione di dollari, non dovranno pagare un ulteriore 15% per i loro primi ricavi dell’anno. I soldi guadagnati in eccesso di 1 milione di dollari otterranno il vecchio “taglio” del 30%. La modifica entrerà in vigore a partire dal 1° luglio e si applicherà a “beni o servizi digitali”, quindi presumibilmente include cose come acquisti in-app e costi di abbonamento.

Google Play vs App Store

Google afferma che il 99% degli sviluppatori di app rientrerà nella fascia inferiore a 1 milione di dollari.

Vale la pena sottolineare un aspetto: sebbene ci siano così tanti sviluppatori sul Play Store (e questo è un enorme vantaggio in termini di numero di persone interessate), non significa che Google stia subendo un enorme danno in termini di entrate totali. Sull’App Store di Apple, il 98% degli sviluppatori che si è qualificato per un tasso di quota di compartecipazione alle entrate inferiore era responsabile di meno del 5% delle entrate totali raccolte da Apple, come determinato dalla società di analisi Sensor.

Supponendo una divisione più o meno simile sul lato Android, ciò significherebbe che 95 dollari su 100 raccolti da Google non saranno interessati da questo cambiamento.

VIA

Continue Reading

Previous: Google lancia il Nest Hub di 2° generazione con un radar Soli per analizzare il sonno
Next: Samsung Galaxy A52, A52 5G e A72 ufficiali: specifiche e prezzi ITA

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok