Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro ricevono il supporto per una versione unofficial della TWRP

Redazione 20/05/2020
OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro

Tempo di modding anche per gli ultimi smartphone lanciati sul mercato da OnePlus. Nelle scorse ore infatti lo sviluppatore mauronofrio ha rilasciato una versione unofficial della TWRP per OnePlus 8 e OnePlus 8 Pro, approfittando anche del fatto che i codici sorgenti kernel sono disponibili al download.

Per chi non lo sapesse, una recovery custom rappresenta una delle due porte di ingresso al mondo del modding per gli smartphone Android (l’altra è lo sblocco del bootloader). Allo stesso modo, va ad invalidare la garanzia legale del produttore.

Guida all’installazione della TWRP su OnePlus 8

Nel caso foste interessati all’installazione, potete procedere in due modi: il più semplice richiede l’app ufficiale ma necessita dei permessi di root:

  • Official TWRP App | Link
In caso non aveste accesso al root dello smartphone, qui di seguito vi proponiamo una guida all’installazione che necessita solo di un PC Windows e di una connessione a internet:
  • Scaricate la recovery (standard | Pro)
  • Effettuate il download e installate i driver adb/fastboot per il PC Windows QUI
  • Scaricate ed installate i driver per il vostro smartphone
  • Scaricate la recovery per il vostro smartphone, rinominatela twrp.img e copiatela nella cartella ADB
  • Abilitate le opzioni sviluppatore sullo smartphone (7 tap sul numero di build)
  • Dalle opzioni sviluppatore, abilitate il Debug USB
  • Dal computer Windows, entrate nella cartella ADB ed aprite il CMD
  • Collegate lo smartphone al PC mediante il cavo USB
  • Digitate correttamente le seguenti stringhe di testo sul prompt dei comandi o CMD (ad ogni trattino cliccate su Invio): adb devices – adb reboot bootloader – fastboot devices
  • A questo punto digitate la seguente stringa per flashare la TWRP: fastboot flash recovery twrp.img

Continue Reading

Previous: Google Foto dà ora maggiore controllo sulla condivisione degli album
Next: Serious Sam 4 sarà un’esclusiva Google Stadia e PC fino al 2021

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

Redazione 03/10/2025
SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

-Redazione- 29/09/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

Redazione 03/10/2025
Avere un sito web non è più un opzione, ma è una decisione strategica. La differenza tra...
Leggi tutto Read more about Design che funziona: l’evoluzione dei siti web
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno) winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

29/09/2025
Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

22/09/2025
ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro 90ed4748-0f11-4c33-b002-5bf54e752a98.__CR0,0,1464,600_PT0_SX1464_V1___-367363962
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro

22/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok