Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Pixel 3, Pixel 3a e Pixel 2 si aggiornano introducendo la astrofotografia di Pixel 4

Redazione 07/11/2019
Pixel astrofotografia

I nuovi modelli Pixel 4 sono i primi a disporre anche di una seconda fotocamera sul retro. Oltre al solito sensore da 12,2 MP, c’è un teleobiettivo da 16 MP con uno zoom ottico 2x. Ma come al solito con le capacità fotografiche dei Pixel, è il software ad avere la maggior parte del merito. A questo proposito, vi segnaliamo che la astrofotografia è ora disponibile anche su Pixel 3, Pixel 3a e Pixel 2.

Fra le novità software introdotte su Pixel 4 troviamo anche una versione migliorata di Night Sight, che viene utilizzata per scattare foto in condizioni di scarsa luminosità. Con questa nuova versione di Night Sight, gli utenti di Pixel 4 possono prendere parte all’astrofotografia e scattare splendide foto del cielo notturno.

Quando la fotocamera è in modalità astrofotografia, lo smartphone deve essere posizionato su un treppiede o comunque mantenuto fermo. Lo smartphone scatterà 15 foto con diverse esposizioni in quattro minuti. Usando l’IA, le esposizioni sono allineate per tenere conto di qualsiasi movimento durante i 240 secondi.

Nel tipico modo di Google, la società ha annunciato all’inizio di questo mese che la funzione di astrofotografia sarebbe arrivata anche sui vecchi modelli Pixel (così come l’app Registratore che produce trascrizioni sul dispositivo e in locale in tempo reale).

Secondo Digital Trends, la versione 7.2 dell’app Google Camera è stata lanciata portando la modalità astrofotografia non solo agli utenti Pixel 3 e Pixel 3a, ma anche agli utenti in possesso di un Pixel 2.

Google Camera 7.2 aggiunge anche alcune modifiche all’interfaccia utente come testo e pulsanti più grandi e porta l’esperienza della fotocamera sui modelli più vecchi più in linea con ciò che gli utenti di Pixel 4 hanno.

Nel caso non aveste ancora ricevuto la notifica di aggiornamento, vi basterà cliccare sul link sottostante che vi riporterà direttamente sulla pagina dedicata del Play Store (è necessario aver installato Android 10).

  • Google Camera 7.2 | Download

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Xiaomi Mi Note 10 e Mi Note 10 Pro presentati ufficialmente: specifiche e prezzi
Next: Adobe Photoshop Camera mira a rivoluzionare la fotografia su Android e iOS

Articoli Correlati

SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

-Redazione- 29/09/2025
ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

-Redazione- 22/09/2025

Ultime News

SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

-Redazione- 29/09/2025
SEGUIMI SU INSTAGRAM – SwitchBot, azienda che abbiamo riportato più e più volte su questo blog grazie...
Leggi tutto Read more about Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart
L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno) winter-feature-night-riding-jpgs365_134878591_228778232-1-1920x1280-1604951867
  • News su Android, tutte le novità

L’importanza di usare luci anteriori e posteriori in bicicletta (anche di giorno)

29/09/2025
Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico ProtoArc EM05 NL
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione ProtoArc EM05 NL, trackball verticale super ergonomico

22/09/2025
ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro 90ed4748-0f11-4c33-b002-5bf54e752a98.__CR0,0,1464,600_PT0_SX1464_V1___-367363962
  • Accessori
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

ProtoArc XK01, la tastiera pieghevole che si può portare in giro

22/09/2025
SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

04/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok