
Google sta puntando molto sul suo nuovo dispositivo ottico e ha appena annunciato che entro pochi giorni rilascerà un aggiornamento del software che introdurrà nuove funzioni tra cui l’atteso browser, così da permettere a tutti i suoi utenti di navigare sul web tramite Google Glass.
L’azienda di Mountain View precisa che si stanno sforzando per creare un dispositivo unico ed indispensabile per i propri utenti, il passo più importante infatti è stato implementare il dispositivo con un browser per la navigazione, tramite semplici gesti della mani il dispositivo cerca per voi su internet.
Un browser che è una sorta di versione beta, mentre per una versione più sofisticata bisogna aspettare i prossimi aggiornamenti.
Per effettuare una ricerca, una volta entrati nel browser, l’utente dovrà simulare con il dito il mouse di un computer portatile quindi per scorrere verso il basso di una pagina web, dovrà far scorrere il dito in avanti sul touchpad, per ingrandire una pagina basta far scorrere due dita in avanti o indietro , come avete intuito sono movimenti essenziali che si possono compiere senza precludere ciò che stavate facendo in precedenza.
Questi aggiornamenti includono anche dei semplici comandi vocali con i quale possiamo interagire con Google Glass chiedendogli di registrare o inviare per noi un messaggio vocale.
Questo è solo il primo passo fatto dall’azienda di Mountain View per convincere gli utenti ad acquistare questi dispositivi molto costosi ed ampliare così il suo bacino d’utenza, più le funzioni sono avanzate e stabili, più il dispositivo diventa appetibile per il pubblico e Google questo lo sa benissimo, gli aggiornamenti apportati e disponibili entro pochi giorni saranno solo i primi di numerose versioni che porteranno ad avere un sistema operativo sempre più sviluppato ed efficiente.