Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità

Il progetto Suyu, un fork dell’emulatore Yuzu, è stato rimosso da Gitlab per una richiesta DMCA

Redazione 25/03/2024
Suyu emulatore Nintendo Switch

L’emulatore Switch Suyu, un fork del progetto di emulazione Yuzu preso di mira da Nintendo e ormai defunto, è stato rimosso da GitLab in seguito a una richiesta DMCA. Ma i file open source del progetto di emulazione rimangono disponibili su un repository git self-hosted sul sito Web Suyu, e i file binari compilati di recente rimangono disponibili su un repository GitLab esistente.

Un portavoce di GitLab ha confermato a The Verge che il progetto è stato rimosso dopo che il sito ha ricevuto notifica “da un rappresentante del titolare dei diritti”. GitLab non ha specificato chi ha avanzato la richiesta né come si è rappresentato. Anche Nintendo ha rifiutato di rispondere.

Un’e-mail ai contributori di Suyu condivisa sul server Discord del progetto include la seguente giustificazione citata nella richiesta DMCA:

Suyu è basato sul codice Yuzu, che viola la Sezione 1201 del DMCA. Suyu, come yuzu, è progettato principalmente per eludere le misure di protezione tecnica di Nintendo, ovvero Suyu utilizza illegalmente copie non autorizzate di chiavi crittografiche per decrittografare copie non autorizzate di giochi per Nintendo Switch, o ROM, durante o immediatamente prima del runtime senza l’autorizzazione di Nintendo. Pertanto, anche la distribuzione di Suyu costituisce traffico illecito di una tecnologia di elusione.

Troy, indicato come “sviluppatore Core Suyu” nel server Discord, ha scritto giovedì pomeriggio che la richiesta DMCA proveniva da una “fonte sconosciuta” e che “non c’è modo di confermare” se Nintendo fosse coinvolta. “C’è anche la possibilità che la persona che ha inviato questo DMCA sia un troll del copyright, come su YouTube, in base alla formulazione del motivo DMCA inviato a GitLab,” ha scritto Troy.

All’inizio di questo mese, lo sviluppatore “Sharpie” ha illustrato molte misure che gli sviluppatori del progetto stavano adottando per evitare potenziali conseguenze legali, tra cui evitare “qualsiasi monetizzazione” e assumere una posizione dura su qualsiasi discussione sulla pirateria.

via

Continue Reading

Previous: Recensione GameSir Nova e Nova Lite: i prezzi si abbassano, la qualità no
Next: Google Wallet: i pagamenti per i mezzi pubblici non richiedono più l’autenticazione

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

Redazione 26/06/2025
AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

Redazione 16/06/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo per la creazione di siti...
Leggi tutto Read more about Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

16/06/2025
Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

22/05/2025
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok