Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

DuckDuckGo, Brave, uBlock Origin e Vivaldi insieme per bloccare il nuovo tracciamento FLoC di Google

Redazione 14/04/2021
Google FLoC proteste

Google ha recentemente iniziato a testare su Chrome un modo di tracciamento degli utenti in Chrome sfruttando una nuova tecnologia web chiamata Federated Learning of Cohorts (FLoC), che sta sostituendo i cookie di terze parti. Secondo Google, questo sistema rispetta maggiormente la privacy delle persone rispetto ai cookies di terze parti ma non tutti sono d’accordo. In risposta, DuckDuckGo, Brave, uBlock Origin e Vivaldi hanno tutti annunciato che disabiliteranno il tracciamento FLoC di Google, definendolo un “passo nella direzione sbagliata”.

Fondamentalmente, il sistema FLoC di Google sostituisce i cookie di terze parti raggruppando gli utenti di Chrome in base ai loro interessi e dati demografici ma non come individui. Google afferma che è un’alternativa migliore ai cookie di terze parti, ma i sostenitori della privacy non sono d’accordo. Il disaccordo sembra concentrarsi sul fatto che Google non ottiene il consenso prima di monitorare gli utenti ma lo avvia in maniera automatica.

Tutte le aziende prima menzionate hanno pubblicato post sui propri blog per respingere apertamente FLoC, con DuckDuckGo che ha già rilasciato un’estensione di Chrome che blocca il tracciamento di FLoC e Brave che ha aggiornato il proprio browser per eliminare le porzioni di codice dedicate al FLoC nel motore di render Chromium.

DuckDuckGo spiega in questa maniera alcuni dei problemi di privacy su FLoC sul suo blog:

Con FLoC, semplicemente navigando sul web, vieni automaticamente inserito in un gruppo basato sulla tua cronologia di navigazione (“cohort”). I siti web che visiti saranno immediatamente in grado di accedere a questo ID FLoC di gruppo e utilizzarlo per indirizzare annunci o contenuti a te. È come entrare in un negozio dove sanno già tutto di te! Inoltre, mentre FLoC si presume sia più privato perché è un gruppo, combinato con il tuo indirizzo IP (che viene anche inviato automaticamente ai siti Web) puoi continuare a essere tracciato facilmente come individuo.

Brave, nel frattempo, ha affermato di opporsi con veemenza a FLoC e a qualsiasi funzione progettata per condividere informazioni sugli utenti e sui loro interessi senza prima ottenere il consenso. Brave ha espresso il suo disappunto per i metodi di Google:

È deludente vedere Google che, invece di cogliere l’attuale opportunità per aiutare a progettare e costruire un Web incentrato sull’utente e sulla privacy, propone e distribuisce immediatamente in Chrome una serie di modifiche più piccole, che conservano la tecnologia pubblicitaria e che danno esplicitamente la priorità al mantenimento della struttura dell’ecosistema della pubblicità sul Web come la vede Google.

VIA

Tags: google sicurezza-antivirus update-aggiornamento

Continue Reading

Previous: Samsung Galaxy Quantum2 ufficiale: ecco lo smartphone con chip quantistico
Next: Sony Xperia 1 III ufficiale: display OLED 4K a 120Hz e fotocamera a doppia focale

Articoli Correlati

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche Qualcomm-Snapdragon-XR2-Gen-2-AR1-Gen-1-Chips-1536x864
  • News su Android, tutte le novità

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche

01/10/2023
iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark iPhone 15 Pro Max
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark

01/10/2023
Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020 Microsoft Edge spia attraverso Bing
  • News su Android, tutte le novità

Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020

30/09/2023

Ultime News

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche Qualcomm-Snapdragon-XR2-Gen-2-AR1-Gen-1-Chips-1536x864
  • News su Android, tutte le novità

Snapdragon XR2 Gen 2 e Snapdragon AR1 Gen 1 ufficiali | Specifiche

Redazione 01/10/2023
All’inizio di quest’anno, Samsung ha rivelato durante l’evento di lancio del Galaxy S23 che sta lavorando su...
Leggi tutto
iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark iPhone 15 Pro Max

iPhone 15 Pro Max rimane secondo nella classifica DxOMark

01/10/2023
Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020 Microsoft Edge spia attraverso Bing

Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020

30/09/2023
Google permetterà agli editori di escludere i loro articoli dall’addestramento di IA generative Google Bard AI accesso alle app Google

Google permetterà agli editori di escludere i loro articoli dall’addestramento di IA generative

30/09/2023
Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15 iphone-15-usb-c-port

Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15

29/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok