Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Scoperta vulnerabilità su Android che permette di essere hackerati via Bluetooth

Redazione 08/02/2020
Bluetooth LE Audio

Se possedete uno smartphone Android e usate un accessorio Bluetooth (come uno smartwatch o degli auricolari TWS), dovreste pensare due volte prima di usarli in pubblico. Una vulnerabilità rilevata nel sottosistema Bluetooth Android dalla società di sicurezza ERNW consente a chiunque si trovi nel raggio di portata del Bluetooth dello smartphone di hackerarlo all’insaputa dell’utente.

Si tratta di una vulnerabilità spaventosa visto che, in uno qualsiasi dei momenti in cui ci si trova in mezzo ad altra gente (al supermercato, a un concerto o anche semplicemente andando in giro per la città), lo smartphone Android può essere il bersaglio di un attacco hacker. È per questo genere di vulnerabilità che viene consigliato sempre più spesso di abilitare il Bluetooth solo quando veramente necessario e non lasciarlo sempre acceso.

Una volta che l’hacker è in grado di rovistare nel telefono, è possibile acquisire dati personali e / o introdurre malware sul dispositivo.

Come mettersi al riparo dalla vulnerabilità del Bluetooth

Precisiamo che esistono due modi per essere immuni a questa vulnerabilità di sicurezza: la falla non interessa coloro che hanno uno smartphone con Android 10 oppure con le patch di sicurezza di febbraio 2020. Ma il problema della frammentazione di Android significa che ci sono ancora molti smartphone con Android 8 Oreo o 9 Pie: queste versioni sono le due interessate dal problema mentre il Bluetooth si bloccherà semplicemente su un dispositivo Android 10 se violato.

La cosa spaventosa di questa vulnerabilità è che non è necessaria alcuna interazione da parte dell’utente per consentire all’hacker di accedere al telefono. Se non si riesce ad aggiornare ad Android 10 o a installare l’aggiornamento di sicurezza Android di febbraio, ERNW afferma che ci sono alcune cose che è possible fare per minimizzare il rischio:

  • abilitare il Bluetooth solo se è assolutamente necessario
  • mantenere lo smartphone non rilevabile nelle impostazioni del Bluetooth

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: OPPO Find X2 al MWC 2020 con Snapdragon 865 e display 2K a 120 Hz
Next: Moto G8 Stylus e Moto G8 Power ufficiali: specifiche e prezzi

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok