Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Anche Google pensa che la IA debba essere regolamentata

Redazione 21/01/2020
Google AI intelligenza artificiale

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale sta procedendo in maniera molto spedita, con alcuni settore che ormai ne fanno la loro colonna portante (gli assistenti digitali ad esempio). In molti però temono che uno sviluppo senza freni (e senza regole) possa essere pericoloso e soprattutto poco etico. A questo core di recente si è aggiunto anche Sundar Pichai, CEO di Google e di Alphabet.

In un recente editoriale sul Financial Times, il CEO di Google, Sundar Pichai, ha parlato della regolamentazione dell’intelligenza artificiale, evidenziando il potenziale positivo e negativo dello sviluppo di tecnologie come questa in maniera incontrollata.

Quest’intervista arriva poche settimane dopo che Google ha annunciato una ristrutturazione aziendale, in cui i co-fondatori Larry Page e Sergey Brin hanno abbandonato il consiglio di amministrazione e con Sundar Pichai che, oltre a essere il CEO di Google, è diventato anche CEO della società madre Alphabet.

Nell’articolo, Pichai apre con una discussione sul potenziale della tecnologia per cambiare la vita, menzionando alcuni degli sforzi di Alphabet nell’uso dell’IA per sviluppare soluzioni avanzate in campo medico, ecologico, stradale e infrastrutturale. Ma, naturalmente, esiste anche il potenziale negativo di uno sviluppo sregolato, motivo per cui Pichai evidenzia la “necessità di avere gli occhi aperti su ciò che potrebbe andare storto”.

A tal fine, sostiene una “regolamentazione ragionevole” nello sviluppo dell’IA da parte di governi e società. Questo tipo di minaccia digitale è senza dubbio un problema urgente, soprattutto per aziende come Google, i cui prodotti spesso si basano quasi interamente sull’intelligenza artificiale.

Pichai non ha raccomandato alcuna guida concreta né criticato proposte esistenti, ma ha menzionato criteri importanti da considerare, come “sicurezza, trasparenza, correttezza e responsabilità”.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Google Chrome: in arrivo un generatore di QR Code e un nuovo menu di condivisione
Next: Su WhatsApp beta arriva la Dark Mode

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok