Home > News su Android, tutte le novità > Gli smartphone Huawei sono stati esclusi dall’Android Recommended Program e da Android Q Beta

Gli smartphone Huawei sono stati esclusi dall’Android Recommended Program e da Android Q Beta

Huawei P30 Pro

Dopo aver ufficialmente tagliato i ponti della collaborazione futura con Huawei ed avere revocato la licenza Android per accedere al Play Store, Google ha rimosso tutti gli smartphone Huawei dall’elenco dei dispositivi Android Enterprise consigliati e dal programma Android Q Beta.

Nello specifico Huawei Mate 10, P10, Mate 20 e MediaPad M5 erano alcuni dei dispositivi dell’azienda registrati nel programma. In quanto tali, sono state alcune delle prime scelte per le aziende che cercano di distribuire smartphone e tablet ai dipendenti, insieme ai dispositivi di Google, Sony, Samsung, BlackBerry e altri.

Anche il Nexus 6P prodotto da Huawei è stato rimosso dal sito, sebbene non sia mai stato parte del programma. Tutti i telefoni Huawei sono stati rimossi anche dal sito ufficiale di Android.com. Il Mate X era precedentemente elencato insieme ad altri come uno dei primi smartphone 5G e il P30 Pro è stato evidenziato per la sua eccellente fotocamera.

Infine, Google ha provveduto a rimuovere Mate 20 Pro dall’elenco degli smartphone compatibili con Android Q Beta. Questa probabilmente è la meno evidente delle rimozioni da parte di Google e che influirà meno nei rapporti con Huawei.

Le rimozioni dai vari programmi hanno senso, visto che non solo Google presto non sarà in grado di lavorare con Huawei, ma le aziende probabilmente non dovrebbero acquistare smartphone che potrebbero non ricevere aggiornamenti di sicurezza in pochi mesi. Se il divieto di Huawei finirà per essere revocato ad un certo punto (il che probabilmente farebbe parte di un accordo commerciale più ampio fra Stati Uniti e Cina), forse i dispositivi torneranno nelle rispettive liste.

Nel frattempo, vi vogliamo ricordare che Samsung ha rinnovato la licenza Android con Google segnalando una “collaborazione stabile”.

VIA