
Dopo aver testato il Lenovo K8 Plus su Geekbench, il colosso cinese ha presentato ufficialmente una variante di tale smartphone. Stiamo parlando di Lenovo K8 Note. Come intuirete dal nome, si tratta di uno smartphone particolarmente grande con display da 5,5 pollici e caratteristiche tecniche che, pur posizionandolo nella fascia media, strizzano l’occhio alla fascia alta.
Prima di analizzare la scheda tecnica dello smartphone, vi vogliamo far notare che Lenovo non ha voluto stravolgere più di tanto il design dei suoi attuali smartphone. Di fatto, il Lenovo K8 Note non ha un tratto distintivo che lo differenzia dagli altri modelli.
Scheda tecnica di Lenovo K8 Note
Passando adesso all’analisi della scheda tecnica, all’interno di Lenovo K8 Note è possibile trovare:
- Dimensioni di 154.5 x 75.9 x 8.5 mm
- Peso di 180 grammi
- Display da 5,5 pollici con risoluzione Full HD
- SoC Mediatek Helio X23
- 3 o 4 GB di RAM (dipende dalla versione)
- 32 o 64 Gb di memoria interna (dipende dalla versione) espandibili via microSD
- Doppia fotocamera posteriore da 13 Mpixel e 5 Mpixel
- Fotocamera anteriore da 13 Mpixel
- Batteria da 4000 mAh
- Sensore di impronte digitali posto sulla scocca posteriore
- Colorazioni disponibili: Nero e Oro
- Sistema operativo Android 7.1.1 Nougat
Senza dubbio la batteria è un punto a favore non da poco per questo smartphone che, sfruttando anche un SoC non particolarmente esoso di energia, dovrebbe garantire tranquillamente i 2 giorni di utilizzo.
Da notare anche la presenza di Android 7.1.1 Nougat senza alcuna personalizzazione grafica. Il Lenovo K8 Note è il primo smartphone di una nuova era per Lenovo dal punto di vista software.
Relativamente al prezzo di vendita e alla disponibilità, sappiamo che per il mercato indiano arriverà il 18 Agosto al costo di Rs. 12,999 (180 euro) nella variante con 3 + 32 GB e Rs. 13,999 (200 euro) nella variante con 4 + 64 GB.