
Sono ormai diversi anni che nel mercato europeo e statunitense Sony non riesce ad incidere come vorrebbe con il proprio catalogo di smartphone. Il problema non sembra essere radicato nell’hardware o nel software scelto per corredare ogni singolo modello, dal momento che spesso si tratta del migliore.
Stando a una nuova serie di dati pubblicati da Sony, le preferenze per i propri smartphone raggiungono livelli soddisfacenti solo quando si tratta del Sony Xperia Xzs e del Sony Xperia XZ Premium, ovvero i due top di gamma annunciati durante il MWC 2017 di Barcellona. Al contrario, i Sony Xperia X e X Compact, denominati “Premium Standard” non sono riusciti a incidere sul mercato.
Sony ha all’appello ancora due nuovi top di gamma
Ciò significa che la strategia a breve termine del colosso giapponese potrebbe essere quella di concentrarsi solamente sulla fascia altissima del mercato. A tal proposito, se date uno sguardo all’immagine qui in basso relativa alla roadmap degli anni fiscali 2016 e 2017, noterete come all’appello mancano ancora due nuovi smartphone top di gamma, la cui presentazione molto probabilmente avverrà all’IFA di Berlino 2017, fiera che prenderà il via nel mese di Settembre.
Si creerà quindi una netta distinzione, sia nelle caratteristiche tecniche che nel prezzo di vendita, fra modelli di fascia media su cui il colosso giapponese continuerà comunque a concentrarsi e la fascia top.
L’azienda giapponese avrà condotto molte analisi di mercato per arrivare a questa conclusione ma, dal nostro punto di vista, ciò che agli smartphone Xperia è sempre mancato non è l’appeal ma un prezzo di listino leggermente ridimensionato e una campagna marketing più aggressiva.