
Con Apple Pay disponibile in Italia da qualche giorno ci aspettiamo che Samsung e Google facciano la loro mossa portando nel Bel Paese i servizi Samsung Pay e Android Pay. Alcuni indizi parlano di un arrivo del servizio di pagamenti made in Samsung entro la fine dell’anno con una collaborazione esclusiva con Intesa San Paolo mentre per Android Pay ancora tutto tace.
Sul fronte dell’espansione del servizio, però, i responsabili di Google stanno lavorando assiduamente e, dopo aver annunciato la sua disponibilità anche in Russia, hanno svelato la collaborazione con PayPal. In pratica, da adesso è possibile associare ad Android Pay il proprio conto PayPal.
Android Pay e PayPal: un’unione particolarmente vantaggiosa per molti
Si tratta di una notizia molto importante, dal momento che crea un ponte fra le carte di credito/debito supportate da PayPal ma non ancora da Android Pay. Ciò significa che tutte le carte che sono supportate da PayPal adesso sono compatibili, previo collegamento dell’account, anche con il servizio di Google.
Per chi non lo sapesse, Android Pay è un sistema di pagamenti in mobilità che sfrutta la tecnologia NFC per il trasferimento dei dati, in maniera temporanea, sul POS dell’esercente e la nostra impronta digitale per l’autorizzazione alla transazione. Utilizzando uno smartwatch Android Wear abbinato via Bluetooth allo smartphone è possibile anche pagare.
In attesa di avere più informazioni sul possibile arrivo del sistema di pagamenti made in Google nel nostro mercato, vi vogliamo ricordare che Apple Pay è al momento compatibile solamente con Unicredit, Boon e Carrefour Bank ma, entro qualche settimana, si aggiungeranno ulteriori banche e carte prepagate.