Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come evitare che Google e Microsoft raccolgano dati sulla posizione tramite il WiFi

Redazione 04/05/2020
WiFi

Forse non tutti sanno che la posizione geografica da uno smartphone la si può determinare in vari modi e non solo attraverso il chip GPS. Ciò significa che, anche se nello smartphone vengono disabilitati i servizi di localizzazione, è comunque possibile stimare la posizione attraverso la connessione WiFi. A questo proposito, coloro che sono interessati ad avere il massimo della privacy dovrebbero seguire un semplice trucchetto che permette di comunicare a Google e Microsoft di non volere che la propria posizione venga stimata sfruttando il WiFi.

Questo trucco è già piuttosto vecchio ed esiste dal 2011, quando Google è stata costretta a creare una soluzione di opt-out dopo problemi di raccolta dati nell’UE, a seguito dell’introduzione di Street View in Germania.

Il trucco consiste nell’aggiungere, al nome della rete WiFi, la stringa “_nomap“. In tal modo, non si dà a Google l’autorizzazione alla raccolta dati anche se, come specifica la stessa azienda, è valida solo per il proprio servizio di localizzazione, quindi altre società potrebbero continuare a raccogliere la posizione della rete Wi-Fi nonostante il suffisso.

Per quanto riguarda Microsoft ad esempio, per negare l’autorizzazione richiede di includere “_optout” da qualche parte nel nome della rete WiFi. Per rimanere alla larga dalle grinfie dei due colossi, quindi, dovreste creare un SSID come “1234_optout_nomap” e rifiutare entrambi i servizi.

Google ha sempre affermato di non salvare informazioni di identificazione personale nelle proprie banche dati legate alla posizione ricavata dalle reti WiFi, quindi la rinuncia potrebbe davvero essere di beneficio limitato, ma è comunque meglio di niente.

Tuttavia, è molto utile per quando si usa gli hotspot mobili, poiché un conto è tracciare la posizione di casa e un conto è tracciare tutti i nostri spostamenti, anche se in forma anonima.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Top 5 Settimana 18 2020: i migliori articoli di Androidblog
Next: Samsung chiude i battenti a Game Tuner

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

Redazione 26/06/2025
AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

Redazione 16/06/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo per la creazione di siti...
Leggi tutto Read more about Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

16/06/2025
Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

22/05/2025
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok