Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Le migliori alternative al Google Play Store per scaricare

Redazione 05/11/2019
Image1

Il mondo degli smartphone è ampissimo ed offre infinite opportunità agli utenti. Ovviamente per utilizzare al meglio i nostri smartphone c’è bisogno di scaricare le varie app messe a disposizione dagli store come Google Play Store. La caratteristica vincente del sistema operativo Android risiede nella sua natura open source. Questo permette ai programmatori e ai diversi produttori di smartphone e tablet di modificarlo liberamente secondo le proprie necessità che vanno via via cambiando con il tempo.

L’azienda di casa, ideatrice di tutto, è Google. Questa possiede una vasta schiera di tecnici sviluppatori che lavorano continuamente al miglioramento delle prestazioni e alla creazione di nuove funzionalità e applicazioni.

Il mondo delle app per smartphone Android, infatti, passa dai file con estensione APK. Si tratta dei file delle applicazioni che abbiamo sui nostri smartphone Android, ma con i quali spesso nemmeno entriamo in contatto diretto perché gestiamo tutte le app dal Google Play Store. APK Sta per Android Package, nonchè una variante del .JAR. I file con questa estensione infatti sono degli installer. In realtà quello non è l’unico canale, anche se il solo ufficiale, con il quale installare app sul nostro telefono con sistema operativo Android.

Come abbiamo detto il file apk viene utilizzato per la distribuzione e l’installazione di componenti in dotazione sulla piattaforma per dispositivi mobili Android. Su Windows, ad esempio, per installare un programma bisogna far partire un file con estensione .exe. Su Android, invece, bisogna far partire i file con estensione .apk.

Google Pixel 4

Per Google e Android, un’origine sconosciuta è un servizio web da cui scaricare dati che non è stato controllato dalla rete di sicurezza Google. Attenzione, però, non tutte le origini sconosciute sono pericolose, così come non tutti i pacchetti APK contengono malware. Inoltre, a volte anche i sistemi di sicurezza di Google commettono errori di rilevamento o soccombono alle minacce 0-day, ed è possibile trovare app infette anche su Google Play. Android è basato sul concetto di manipolazione diretta “utente – dispositivo”, per cui bastano semplici tocchi sul display per interagire con le applicazioni.

 

La risposta agli input dell’utente è stata progettata per essere immediata e fornisce un’interfaccia fluida. Insomma, è facile da utilizzare! Non solo. Le applicazioni sono facilmente riconoscibili una volta scaricate perché le loro icone rimangono visibili sul display una volta attivate.

Nei dispositivi che si basano sul sistema Android sono inoltre presenti sensori hardware come accelerometri, giroscopi e sensori di prossimità capaci di modificare la regolazione dello schermo da verticale a orizzontale a seconda di come il cellulare o il tablet è orientato. Oppure, consentono all’utente di guidare un veicolo in una corsa virtuale ruotandolo e simulando il controllo di un volante.

 

Come si installano

I file APK sono molto facili da installare. È infatti sufficiente aprire il file scaricato, seguire le impostazioni sullo schermo e in pochi click terminare la procedura. Le difficoltà sorgono nel trovare i file apk, inviarli allo smartphone, trovarli all’interno della memoria del nostro telefono e superare i limiti di sicurezza che Android pone.

Per evitare ciò bisogna recarsi nel menu Impostazioni, quindi nella sezione Sicurezza e individuare e attivare le Sorgenti/Origini sconosciute. A questo punto aprendo il file apk si avvia il processo di installazione e, una volta giunto al termine, ci ritroveremo con l’icona dell’applicazione sul nostro smartphone e potremo utilizzarla liberamente.

ES File Explorer

Ma esistono alternative al Google Play Store? Certo che sì. Un esempio? Malavida che è una delle alternative più interessanti ma sconosciuta in Italia. Prima di utilizzare uno degli store alternativi per Android bisogna abilitare l’opzione Origini/Sorgenti sconosciute che si trova in ogni smartphone Android, basta recarsi nelle Impostazioni e poi alla voce Sicurezza.

Una volta fatto ciò possiamo divertirci con Malavida. Si tratta di un utilissimo portale Web il quale è sempre aggiornato sulle ultime news di software gratuiti o a pagamento che siano, dandoci la possibilità di essere sempre al top delle nuove versioni delle applicazioni che più amiamo. Simpatico, utile e rapido. Sono questi i tre aggettivi che più si accomunano al progetto in questione che mette inoltre a disposizione le varie lingue per tutte le persone interessate.

Inoltre sono presenti delle categorie per trovare meglio le Utility che ci attirano e in homepage visualizziamo una piccola lista di software importanti aggiornati alle versioni più recenti. Sono tre i Paesi coinvolti nella configurazione di Malavida, che si vanta di un certificato SSL che viene utilizzato per rendere sicura la comunicazione tra il nostro dispositivo ed il sito.

 

Continue Reading

Previous: Microsoft lancia su Android e iOS la nuova app “Office” che combina Word, Excel e PowerPoint
Next: Might & Magic Heroes: Era of Chaos è un nuovo RPG di Ubisoft disponibile su Android

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

Redazione 26/06/2025
AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

Redazione 16/06/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo per la creazione di siti...
Leggi tutto Read more about Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

16/06/2025
Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

22/05/2025
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok