Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Gli hacker possono prendere il controllo di Google Home con i laser

Redazione 05/11/2019
Google Home

Nel 2017, a distanza di pochi mesi dal lancio di Google Home Mini l’azienda fu costretta a disabilitare il tasto superiore in quanto si accorse che provocava la registrazione continua dai microfoni e non solo dopo le hotword “OK Google” (funzione ripristinata nel nuovo Nest Home Mini). Seppur pensiamo lo stesso che questi dispositivi possano ascoltarci 24H, un nuovo trucco messo a punto da un hacker ha dimostrato che è anche possibile prenderne il controllo mediante un raggio laser.

Nel corso di una serie di dimostrazioni presso l’Università del Michigan e l’Università delle Elettrocomunicazioni a Tokyo, il ricercatore di sicurezza informatica Takeshi Sugarawa è stato in grado di simulare una voce umana modulando un raggio laser da 60 milliwatt puntato verso un Google Home. Lo speaker ha registrato questa luce laser come input verbale, consentendo a Sugarawa di ricreare la modulazione tonale di comandi vocali, come il controllo della smart home.

Google Home dirottato laser

“È possibile far rispondere i microfoni alla luce come se fosse un suono”, ha spiegato Sugarawa. “Ciò significa che tutto ciò che agisce sui comandi del suono agirà sui comandi della luce.”

Il ricercatore ha tenuto a chiarire che qualsiasi dispositivo con un microfono e software di controllo vocale funzionante può essere virtualmente “dirottato” con un raggio laser modulato che simula un segnale vocale. Ciò significa che lo smartphone, alcuni dispositivi indossabili e potenzialmente anche un’auto di nuova generazione  – indipendentemente da marca, modello e produttore – potrebbero essere controllati con questo metodo.

Si tratta di un qualcosa di abbastanza spaventoso se ci fate caso ma è anche bene notare che, vista la scarsa potenza del laser usato per la dimostrazione, è necessario essere molto vicini allo smart speaker.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Samsung PlayGalaxy Link disponibile anche per Galaxy S10
Next: Microsoft lancia su Android e iOS la nuova app “Office” che combina Word, Excel e PowerPoint

Articoli Correlati

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

Redazione 26/06/2025
AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

Redazione 16/06/2025

Ultime News

Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno

Redazione 27/06/2025
WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo per la creazione di siti...
Leggi tutto Read more about Fatti di WordPress: la community italiana che aiuta chi usa WordPress ogni giorno
App bancarie a confronto: chi vince? apphomebanking
  • News su Android, tutte le novità

App bancarie a confronto: chi vince?

26/06/2025
Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social AliExpress Affidabile Guida Acquisto AndroidBlog.it
  • News su Android, tutte le novità

Il social commerce spiegato in tre punti: come vendere davvero sui social

16/06/2025
Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione Crittografia hardware e software
  • News su Android, tutte le novità

Sviluppo software su misura: perché è una scelta vincente e quando prenderla in considerazione

22/05/2025
Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale X5-Lite-6-1536x864
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir X5 Lite: economico ma funzionale

12/05/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok