Dopo mesi di rumors, leak e quant’altro, finalmente il Nexus 6 è stato presentato in via ufficiale da Google! Ormai era nell’aria che la data odierna sarebbe stata quella giusta per la presentazione del nuovo dispositivo, assieme al Nexus 9 ed alla nuova versione di Android, Lollipop, e dopo aver visto ieri un render ufficioso e qualche ora fa le prime indiscrezioni sui prezzi, Google ha deciso di togliere il velo sui nuovi dispositivi.
Il Nexus 6 si presenta, come rumors volevano, come un Moto X “ingigantito”, in quanto la diagonale del display è di ben 5.96″, contro i 5.2″ dell’attuale top di gamma Motorola, con risoluzione Quad HD (la stessa vista sull’LG G3 che abbiamo recensito qui). Non avendo ancora la scheda tecnica ufficiale, possiamo solamente basarci sulle informazioni ottenute dal video di presentazione, Space to explore, che trovate qui di seguito.
Il processore è un quad-core da ben 2.7 Ghz, quindi confermato il nuovo Snapdragon 805 di cui si è molto parlato nel corso della settimana, affiancato ad una batteria da ben 3220 mAh. Per quanto riguarda il reparto multimediale, troviamo una fotocamera da 13 Mpx con stabilizzatore ottico, il tutto per offrire una maggiore qualità ai nostri scatti e soprattutto per contrastare i commenti negativi avuti con la fotocamera dei precedenti dispositivi Nexus.
Molto interessante è la tecnologia Turbo Charging della quale già si vociferava per via del Motorola Droid Turbo, dispositivo sul quale dovrebbe essere presente, ma pare proprio che abbia fatto il suo debutto ufficiale con il nuovo Nexus 6. Questa particolare ed innovativa tecnologia ci permetterà, con soli 15 minuti di ricarica, di estendere la durata della batteria del nostro dispositivo fino a 6 ore!
Questo va ad aggiungersi alla funzione di risparmio energetico introdotta con Android Lollipop che permetterà di estendere la durata della batteria del nostro dispositivo per oltre un’ora. Per concludere, i tagli di memoria disponibili saranno due, 32 e 64 Gb. I preordini del Nexus 6 prenderanno il via dal 29 Ottobre, e la disponibilità è stata fissata per il mese di Novembre. Restiamo in attesa di comunicazioni ufficiali da parte di Google.
Aggiornamento: Confermato in modo ufficiale il prezzo, al momento per il mercato americano di 649 dollari. Confermata anche la presenza di ben 3 Gb di Memoria RAM.