Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Android Auto: sguardo approfondito sulla UI

Redazione 29/09/2014
android auto

Nonostante siano passati oramai circa 3 mesi dall’annuncio ufficiale, Android Auto non è ancora entrato all’interno delle nuove automobili. Molto probabilmente vedremo i primi modelli entro la fine del 2015, anche se il vero boom si avrà proprio il prossimo anno. In quest’articolo andremo ad analizzare l’interfaccia grafica di Android Auto, attraverso alcuni screenshot pubblicati direttamente da Google sul sito degli sviluppatori Android.

Android-Auto-UI-4

Come possiamo chiaramente vedere, il design di Android Auto è estremamente semplice e molto differente dai launcher per smartphone. Questo perchè alla guida non possiamo permetterci di distrarci inoltrandoci nei svariati menu presenti in Android stock. Per questo motivo, troviamo semplicemente una serie di card in stile Google Now che rappresentano tutte le applicazioni disponibili.

Al di sotto di queste card è presente perennemente una dock che ci mostra 4 applicazioni importanti: il navigatore satellitare (Google Maps), l’applicazione delle chiamate, Google Play Music ed il computer di bordo.

Android-Auto-UI-3

Allo scopo di adattarsi ad ogni esigenza dell’utente, in Android Auto sarà presente anche la possibilità di cambiare tra modalità giorno e modalità notte. In questo modo, i colori diventeranno scuri e si correrà meno il rischio di essere abbagliati dal display durante i viaggi notturni.

Android Auto sarà chiaramente aperto anche ad applicazioni di terze parti, anche se il codice SDK verrà rilasciato solamente nei prossimi mesi. Qui di seguito vi lasciamo ad ulteriori immagini relative alla UI di Android Auto.

FONTE

Tags: google

Continue Reading

Previous: Le nanotecnologie renderanno più luminosi ed economici i display a LED
Next: Meizu MX4 Mini: immagine leaked

Articoli Correlati

Un albero di Natale smart? Si, grazie alle Nanoleaf Smart Holiday String Lights | Recensione Nanoleaf Smart Holiday String Lights Recensione Androidblog
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Un albero di Natale smart? Si, grazie alle Nanoleaf Smart Holiday String Lights | Recensione

11/12/2023
Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini beeper-mini
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini

11/12/2023
Approfindimento su Google Gemini, il nuovo LLM coi super poteri Google Gemini
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Approfindimento su Google Gemini, il nuovo LLM coi super poteri

11/12/2023

Ultime News

Un albero di Natale smart? Si, grazie alle Nanoleaf Smart Holiday String Lights | Recensione Nanoleaf Smart Holiday String Lights Recensione Androidblog
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Un albero di Natale smart? Si, grazie alle Nanoleaf Smart Holiday String Lights | Recensione

Redazione 11/12/2023
Si sta avvicinando Natale e una delle tradizioni più rappresentative di questo periodo è senza dubbio la...
Leggi tutto
Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini beeper-mini

Apple modifica iMessage e “rompe” il funzionamento di Beeper Mini

11/12/2023
Approfindimento su Google Gemini, il nuovo LLM coi super poteri Google Gemini

Approfindimento su Google Gemini, il nuovo LLM coi super poteri

11/12/2023
La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA AI Act Unione Europea

La UE mette in campo regole stringenti per lo sviluppo delle IA

10/12/2023
Meta testa un IA generativa su Instagram Meta IA generativa

Meta testa un IA generativa su Instagram

10/12/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok