
MultiRom permette di scaricare e installare più firmware (ROM) e avviare quello preferito all’occorrenza. All’avvio, infatti, tramite un apposito menu touch, potremo scegliere quale sistema avviare. MultiROM ha anche un proprio sistema di installazione, che può essere utilizzato per l’implementazione di altri sistemi basati su Linux.
L’installazione di custom ROM è ciò che rende Android diverso da qualunque OS mobile. Tuttavia, un dual-boot tra loro è qualcosa di nuovo, ed ora un altro device può beneficiare di questa “struttura“, ovvero LG G2.
È importante ricordare che è un processo molto pericoloso. La versione sviluppata per LG G2 è ancora in fase alpha, con diversi bug e problemi d ottimizzazione. E’ raccomandato, per qualsiasi tipo di operazione, eseguire sempre un nandroid backup, funzione inclusa in tutte le versioni della ClockWorkMod Recovery (e non solo), che permette di effettuare un backup completo dell’intero contenuto del telefono.
Attualmente il porting è incompatibile con i modelli D805 e D806, infatti i modelli LG G2 supportati sono i seguenti: D800 / 1/2/3.
Per saperne di più sul progetto potete recarvi sul thread ufficiale di XDA.
Un progetto davvero interessante, che si aggiunge alla lista dei numerosi vantaggi che offre il G2 di LG, il quale, oltre ad essere un device molto potente, ha un rapporto qualità prezzo incredibile.