Home > News su Android, tutte le novità > IFA 2014, sono gli smartwatch la novità più interessante

IFA 2014, sono gli smartwatch la novità più interessante

 

Secondo i libri di storia, l’IFA del 95 fu la prima fiera multimediale. Per oltre sei giorni, 1,200 espositori provenienti da 32 Paesi misero in mostra tutto il meglio dei prodotti e dei servizi legati al mondo dell’elettronica. Quest’anno, i prodotti più interessanti sono stati sicuramente gli smartwatch.

Gli smartwatch sono degli orologi “intelligenti”: infatti, tramite Bluetooth, sullo smartwatch si potranno visualizzare le notifiche di telefonia mobile, con la possibilità di rispondere a chiamate, mail, SMS e il monitoraggio dei parametri vitali durante l’attività fisica.

Ma ora vediamo i principali smartwatch presentati durante l’IFA Berlin 2014:

Samsung Gear S

Gear S è il nuovo smartwatch con sistema operativo TIZEN.
Specifiche tecniche: display Super AMOLED da 2” 360×480, processore dual-core da 1GHz, 512MB di RAM, 4GB di memoria interna, connettività 2G/3G, Wi-Fi 802.11 b/g/n, A-GPS+GLONASS, Bluetooth 4.1, USB 2.0 e batteria da 300mAh che consente un’autonomia media di 2 giorni, certificazione IP67.
Gear S consente all’utente di sincronizzare i contenuti con il proprio smartphone, di visualizzare le notifiche e di leggere i messaggi sul display.
La connettività 3G, il Wi-Fi ed il Bluetooth permettono inoltre di visualizzare le novità del proprio social network, sugli eventi e sul meteo; presente la possibilità di rispondere ai messaggi tramite la tastiera integrata o S Voice.
Novità: presente la funzione di effettuare e ricevere telefonate direttamente da Gear S, consentendo all’utente di inoltrare la chiamata sul proprio smartphone.

Samsung_Gear_S_

 

Sony Smartwatch 3

Smartwatch 3 è il nuovo indossabile della casa giapponese Sony: pesa 45 grammi, ha il sistema operativo Android Wear, un display da 1.6” Transflective 320×320 pixel, un processore quad-core ARM A7 da 1.2GHz, 512MB di RAM, 4GB di memoria interna, sensore di luce ambientale, accelerometro, bussola, giroscopio, GPS, Bluetooth 4.0, NFC, microUSB ed una batteria da 420mAh. Ideale per chi pratica sport, permette un monitoraggio dell’attività fisica molto accurato, grazie all’accellerometro, al GPS, alla bussola e al giroscopio.
Possiede una memoria interna di 4GB per sincronizzare le playlist e successivamente ascoltarle tramite cuffie Bluetooth.

sonysw3_00

 

Asus Zenwatch

Asus, durante l’IFA, ha presentato il suo primo smartwatch, lo Zenwatch. Realizzato in collaborazione con Google, ha quindi a bordo Android Wear, con una UI fortemente personalizzata da Asus, denominata ZenUI. La casa taiwanese ha inserito l’app ASUS ZenUI Wellnes, un hub per il monitoraggio della salute fisica, che funziona grazie ad una serie di sensori integrati nell’orologio, permettendo all’utente di consultare varie statistiche come la durata dell’attività fisica, i passi effettuati, l’intensità degli esercizi ed il livello di stress.
Specifiche tecniche: processore Qualcomm Snapdragon 400 da 1.2GHz, 512MB di RAM, 4GB di memoria interna, display AMOLED da 1.63” 320×320 pixel con densità di 278ppi, vetro Corning Gorilla Glass 3, cinturino in pelle, certificazione IP55 contro polvere ed acqua, Bluetooth 4.0.

asus zentwatch

 

 

LG G Watch R

Lg ha presentato durante l’IFA il suo nuovo smartwatch da 1.3” P-OLED (Plastic OLED) dalla dimensione di 320×320 pixel, caratterizzato dalla presenza di Android Wear.
La particolarità rispetto al suo precedessore è sicuramente quella di avere un display perfettamente circolare, con un design più curato ed un target di utenza diversa.
Sensori per il monitoraggio delle attività fisiche: giroscopio, sensore per il battito cardiaco, bussola e accelerometro. Come tutti gli smartwatch attuali, permette di visualizzare tramite Bluetooth le notifiche direttamente sul display dell’orologio, oltre alla visualizzazione del calendario, delle note e del meteo.
Speficiche tecniche: SoC Qualcomm Snapdragon 400 da 1.2GHz, 512MB di RAM, 4GB di memoria interna, batteria da 410mA e certificazione IP67.

 

g watch r

 

Motorola Moto 360

Nonostante non sia stato presentato all’IFA ma a Chicago, Moto 360 non poteva non essere citato.
Il processore è un Texas Instruments OMAP 3, display da 1,56″ 320×290 pixel con 205ppi, 512 MB di RAM, 4 GB di storage interno, batteria da 320 mAh, certificazione IP67 che garantisce al device protezione da acqua e polvere, 46 mm di diametro, 11,5 mm di spessore e 49 g di peso. Il sistema operativo è Android Wear, presenti inoltre sia il sensore di luminosità, sia il sensore dedicato ai battiti cardiaci. Disponibile a 250 dollari negli USA.
In commercio arriveranno tre modelli che differiranno solo per la scocca e il cinturino:
•scocca chiara/cinturino in pelle grigio
•scocca scura/cinturino in pelle nero
•scocca chiara/cinturino in pelle stone

motorola-moto-360