
Insieme al Samsung Galaxy S5, il Note 3 rappresenta attualmente la proposta top di gamma per il mercato del produttore Coreano, anche se per poco tempo ancora vista l’ormai prossima presentazione del “fratello maggiore”, il Note 4. Oggi andremo ad illustrare la guida per il root Samsung Galaxy Note 3 in modo da ottenere i tanto famosi permessi in modo facile e veloce.
[box type=”info” ]Non andando ad aumentare il contatore KNOX, la procedura di Root Samsung Galaxy Note 3 non invalida in nessun modo la garanzia del nostro dispositivo. Nel caso in cui fosse necessario inviare il dispositivo in assistenza, basta ripristinare il firmware originale del dispositivo tramite questa nostra guida per eliminare i permessi di Root.[/box]
[box type=”warning” ]Come segnalato da alcuni utenti, la procedura pare non funzionare su tutti i firmware, ma solamente su quello No-Brand. Se avete problemi con la procedura è molto probabile che il vostro firmware sia incompatibile. Cosa fare? Basta seguire questa nostra guida che permette di ripristinare il firmware originale, andando ad utilizzare quello No-Brand.[/box]
Requisiti
- TowelRoot [LINK]
Procedura
- Scarichiamo il file .apk di TowelRoot (tr.apk) e trasferiamolo nella memoria del nostro dispositivo
- Dal nostro Galaxy Note 3 andiamo in Impostazioni-Sicurezza e selezioniamo la casella Origini sconosciute
- Ora, sempre dal nostro dispositivo, avviamo il file manager (o scarichiamone uno dal Play Store), selezioniamo il file tr.apk e procediamo all’installazione
- Dall’interfaccia di TowelRoot, tappiamo su Make it ra1n ed attendiamo il completamento della procedura
- Quando apparirà la voce Thank you for using towelroot, il tutto è stato eseguito, ma il Root è stato ottenuto correttamente solamente se il nostro dispositivo si riavvierà dopo circa 15 secondi. Se si riavvia subito, è molto probabile che ci siano stati dei problemi con la procedura
- Per verificare se i permessi di Root sono stati ottenuti correttamente, scarichiamo Root Checker dal Play Store (Link) e tappiamo su Verify Root. Se appare la voce Congratulations! This device has root access! possiamo procedere
- Sempre dal Play Store scarichiamo SuperSU (Link) ed aggiorniamo i binari se richiesto
Tutto fatto, procedura completata. Ora possiamo utilizzare tranquillamente sul nostro dispositivo tutte le applicazioni che richiedono i permessi di Root per gli utilizzi più disparati.
Conclusioni
La procedura per il Root Samsung Galaxy Note 3 è stata semplicissima grazie a questa App quasi magica che permette di ridurre i passaggi necessari a qualche semplice tap, senza passare per computer, programmi vari e, soprattutto, invalidare la garanzia del nostro dispositivo. Per ogni problema con la guida, come al solito, basta lasciare un commento tramite il box sottostante.