
Sappiamo ormai da tempo che Samsung è il più grande produttore di smartphone Android, che deve parte del proprio successo all’azienda coreana. Grazie poi alla diversificazione di smartphone, Samsung è riuscita a raggiungere tutti i possibili target di utenza: da coloro che vogliono modelli top di gamma a coloro che desiderano device di fascia bassa.
Un dato abbastanza curioso però è il numero di smartphone che fino ad ora il produttore coreano ha presentato. Essi sono ben 114, con capostipite il Samsung Galaxy (i7500), commercializzato nel 2009. Il conteggio non tiene in considerazione tutte le varianti geografiche di ogni singolo smartphone.
Sicuramente questo è solamente un dato temporaneo, vista la politica di Samsung. Per ogni smartphone principale, assistiamo sempre all’annuncio parallelo (non cronologico) delle varianti mini, active, zoom ecc.
E’ inoltre interessante notare come l’evoluzione tecnologica in soli quattro anni abbia fatto dei passi da gigante: il Samsung Galaxy (i7500) aveva a bordo un processore Qualcomm da 528 MHz, 128 MB di memoria RAM, un display da 3,2 pollici e la versione 1.5 Cupcake di Android. Queste specifiche sembrano roba preistorica, dato che anche lo smartphone più entry-level attuale verrebbe considerato un super top di gamma in quegli anni.