Home > News su Android, tutte le novità > Android Jelly Bean 4.2 ottimo update oppure no? | Editoriale

Android Jelly Bean 4.2 ottimo update oppure no? | Editoriale

La domanda mi sorge spontanea pur non avendo modo ti testarlo in modo approfondito ma da quando è stato rilasciato Jelly Bean 4.2 sono molte le cose che mi lasciano perplesso, all’atto pratico cosa ha portato? I Quicksetting, PhotoSphere e i widget nella lockscreen e qualche piccolo ritocco grafico.

Delle quattro l’unica che reputo interessante in quanto innovativa è PhotoSphere per il resto sono tutte cose già viste e addirittura neppure esaltanti come i Quicksetting che a primo avviso sono più utili e funzionali quelli utilizzati da sempre da Samsung sui propri dispositivi o sulle CyanogenMod o i widget nella lockscreen che avevo già visto ed utilizzato su uno degli ultimi update per Acer Liquid e non ho mai apprezzato perché non ne vedo molto il senso. La lockscreen dovrebbe servire ad impedire di eseguire azioni non volute quindi dovrebbe bastare un pagina ed al massimo qualche collegamento ma se devo cominciarmi a muovere per le varie pagine perde il suo senso, tanto vale sbloccare ed usare normalmente il terminale.

Poi ci sono i bug, prima quello per così dire “secondario” del calendario dei compleanni che non contemplava Dicembre, poi il problema con alcune notifiche e la vibrazione ed infine i problemi riscontrati da molti con il bluetooth, tutto risolto in modo celere con il rilascio dell’update alla 4.2.1 che però porta un ancor più fastidioso bug che genera un al crash del browser stock quando si visualizzano siti che utilizzano Javascript.

Considerando che non è una major release e che generalmente questi rilasci dovrebbero si aggiungere qualcosina ma principalmente risolvere problemi di compatibilità e bug per il momento l’obbiettivo non mi sembra pienamente centrato, non era meglio aspettare e lavorare su qualcosa di più interessante ed ottimizzato? D’accordo che problemi di questo tipo capitano ed anche l’anno scorso con l’arrivo del Galaxy Nexus c’erano stati due aggiornamenti a brevissima distanza tra loro ma in quel caso l’update era ben più sostanzioso e rilevante.

Poi c’è una nota di cui non sento parlare e riguarda l’interfaccia tablet, ho visto alcune review del Nexus 10 e devo essere sincero, l’interfaccia proprio non mi piace ma dove sono tutti che al tempo del primo Galaxy Tab P1000 gridavano allo scandalo per quell’interfaccia che nulla aveva a che fare con un tablet tanto da portare alla nascita di Honeycomb?

La conclusione? Mi aspettavo di più o forse di meglio.