Home > Smartphone Android > ZTE: 60 milioni di unità vendute nel 2014

ZTE: 60 milioni di unità vendute nel 2014

ZTE

Lo ZTE Nubia Z7 sarà uno dei dispositivi di una nuova serie di smartphone di fascia alta, che il produttore cinese si prepara a lanciare entro la fine del 2014. Le intenzioni di ZTE sarebbero quelle di puntare tutto sui propri dispositivi top di gamma, in modo tale da poter aumentare le proprie quote di mercato a livello mondiale.

ZTE

Secondo Reuters, ZTE prevede spedizioni in crescita del 300% solo per quest’anno, per quanto riguarda tutto il catalogo Nubia. ZTE sarebbe intenzionata a vendere oltre 60 milioni di smartphone in tutto il 2014 e raggiungere quota 80 milioni nel 2015. Ricordiamo che l’azienda era partita da “sole” 40 milioni di unità del 2013.

Zeng Xuezong, vicepresidente dell’azienda, ha riferito all’agenzia di stampa Reuters, che vi è ancora un divario troppo marcato tra le aziende produttrici di smartphone cinesi e quelle di livello mondiale. Per questo motivo ZTE andrà a puntare sui dispositivi premium, in modo tale da andare a colmare questa importante lacuna.

ZTE prevede di vendere 60 milioni di unità nel 2014

Inoltre Zeng ha anche riferito che negli ultimi due anni, l’azienda si è sforzata molto e che il brand Nubia ha raggiunto un indice di gradimento molto alto, pari a quello dei dispositivi Apple e Samsung, nel continente cinese.

Se ciò dovesse funzionare nel mercato cinese, questi obiettivi potrebbero essere raggiunti anche in aree più importanti, come gli Stati Uniti o l’Europa. Certo, non sarà facile, visto che Apple e Samsung, in questi paesi, fanno praticamente da padroni; inoltre negli USA i brand cinesi non sono visti bene dal governo locale, dopo i problemi avuti l’anno scorso con Huawei.

Nonostante tutto ciò, l’azienda cinese spera di aumentare la propria quota di mercato negli Stati Uniti dal 6 al 10% entro il 2017. Per raggiungere tale obiettivo si parla di investimenti importanti a livello di marketing e di pubblicità. ZTE sta già vendendo Nubia Z5S e Z5S Mini negli USA, ma solo in versioni sbloccata e tramite Amazon, senza quindi appoggiarsi agli operatori telefonici, i quali potrebbero aiutare di gran lunga il produttore, nel perseguire i propri obiettivi.

Via